• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-02-10 17:13:38

Condono edilizio 2004 - 596


Cipuntoeffe
login
09 Febbraio 2004 ore 15:47 3
Mi domandavo in che modo calcolare gli oneri dovuti per una variazione interna di tramezzi effettuata senza titolo abilitativo.
Grazie per la risposta
  • francomart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2004, alle ore 10:42
    Le opere da lei eseguiti, all'interno dell'appartamento, non devono essere sanate; a limite la variazione da lei apportata, tramite un tecnico di sua fiducia iscritto all'albo, deve presentare al Comune di appartenenza alla Ripartizione Urbanistica all'art.9 della legge 47/85 " opere Interne": Successivamente le variazione, devono essere trascritti all'Ufficio del catasto Fabbricati.
    Spero che sia stato chiaro. saluti

  • cipuntoeffe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2004, alle ore 16:40
    Egr. Sig. Francomart,
    ringraziandola innanzitutto per la cortese risposta Le volevo proporre in maniera piu' completa il mio quesito alla luce dei nuovi studi effettuati in materia sia su internet che su libri specializzati.
    L'immobile in oggetto è una villetta a 3 piani in cui sono state effettuati i seguenti interventi senza titolo abilitativo:
    Nella mansarda non avente i requisiti per l'abitabilità e nel cui progetto originario era previsto un lavatoio sono stati realizzati due bagni.
    Piano seminterrato accatastato alla data del fine lavori (antecedente al 3/2003) come cantina, nella quale è stato sviluppato un aumento di cubatura (rientrante nei limiti previsti) ed un cambio di destinazione d'uso (la cantina e' divenuta una sala hobby) con le mutazioni di tramezzature di cui al precedente messaggio.
    Secondo il libro "Il nuovo condono edilizio" edito da Se sistemi editoriali, (che fa riferimento a norme che al momento sfuggono alla mia memoria, mi scuso di questo) il calcolo degli oneri va pagato tenendo conto esclusivamente della metratura inerente l'ampliamento effettuato, senza tener conto della dimensione preesistente in cui viene effettuata una variazione di destinazione d'uso.
    Non ho elementi per contraddire quanto affermato dall'autore tranne la spontanea riflessione che , dovendo lo stato italiano introitare denaro mediante il condono, mi risulta difficile pensare di riuscire a sanare il tutto (aumento di cubatura e mutamento di destinazione d'uso del preesistente) con un unica voce ed un ovvio risparmio per le mie tasche.
    Ringraziandola ancora per la cortesia porgo cordiali saluti

  • francomart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2004, alle ore 17:13
    Egr.Sig. Cipuntoeffe, putroppo per gli argomenti che lei cita non posso aiutarla, dovrebbe rivolgersi ad un bravo Ingegnere della sua città, posso solo dedurre che per aumento di cubatura deve corrispondere un determinato abuso mentre per il cambio della destinazione d'uso della cantina l'obblazione è la n. 5 cioè il pagamento di ? 1.700 oltre gli oneri concessori da applicare per abitanti. Saluti F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI