• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-28 17:35:03

Condomino non paga spese condominiali.. cosa fare?


Maxabram
login
27 Aprile 2010 ore 09:07 4
Un saluto a tutti.
Nel mio condominio si sta verificando quello che ogni amministratore teme....un condomino non paga le spese condominiali.
Dio punto in bianco, senza addurre nessuna spiegazione, ha smesso di pagare le spese condominiali accumulando un debito di una certa importanza (+ di 5000 euro).
L'amministratore lo ha contattato più volte ricordando gli importi ed i modi di pagamento ma non ha ottenuto nulla.
Adesso si è rivolto ad un avvocato.

Quello che volevo sapere io è:
1) che strumenti ci sono per esigere il pagamento? Impossibile il pignoramento per far fronte alle spese condominiali immagino...

2) che cosa rischiamo noi condomini che abbiamo sempre pagato?

3) esiste una sorta di compensazione per i pagamenti tardivi (qualora verranno fatti)?


Grazie per le informazioni che mi darete.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 13:15
    L'amministratore deve fare decreto ingiuntivo a spese del moroso (ovviamente anticipate dagli altri condomini che poi recupereranno).
    Se il decreto ingiuntivo finisce male, cioè se non c'è patrimonio cui attaccarsi, si potrà chiedere al giudice la vendita all'asta dell'immobile, ma i tempi sono lunghi...

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 13:41
    Giusto per nìessere sicuro di aver capito...

    con il decreto ingiuntivo il giudice obbliga al pagamento delle spese esatto? Non credo manchino i fondi, ma se così' fosse si parlerebbe di pignoramento?
    Credo sarebbe il primo passo prima di arrivare alla vendita all'asta dell'appartamento....

    Esatto?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 15:25
    Esatto. Il giudice obbliga al pagamento del debito più le spese del decreto ingiuntivo. Se paga OK. Se no con l'avvocato vedrete come procedere verso il pignoramento...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 17:35
    Diciamo che il decreto ingiuntivo, provvisoriamente esecutivo, costituisce il titolo per la successiva esecuzione (precetto + pignoramento). Valuterei anche un pignoramento presso terzi, sussistendone le condizioni (stipendio, conto in banca ecc.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI