• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 18:17:20

Condizionatore - 13883


Dada75
login
11 Giugno 2007 ore 09:54 4
Ciao, sto ristrutturando un appartamento e ho fatto fare la predisposizione per l'impianto di condizionamento (1 macchina con pompa di calore + 3 split). Ora sono arrivata al punto di scegliere da chi acquistare macchina e split e ho un po' di dubbi riguardanti l'iva agevolata e la detrazione 36%. In pratica la ditta che mi ha fatto tutti i lavori di ristrutturazione, mi sta facendo penare da mesi per avere un preventivo per il condizionatore e ormai siamo quasi a fine lavori e non so ancora niente. Così mi sono informata dal rivenditore che lo ha installato a casa dei miei genitori, il quale oltre a vendermi macchina e split mi farebbe anche l'installazione. Comprando e facendomi installare tutto da loro (e pagando con bonifico la fattura indicante beni e manodopera) posso usufruire della detrazione 36% e iva 10% oppure sono obbligata ad acquistare dalla ditta che ha fatto i lavori di ristrutturazione per poter usufruire delle agevolazioni?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 11:04
    Non sei obbligata a usare la ditta che esegue i lavori di ristrutturazione.

    Essendo tu un'assidua frequentatrice del Forum, dovresti ormai conoscere a memoria il link dove si trovano tutte le norme e le modalità:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Ricorda comunque la norma principale:
    Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:21
    La storia dei beni significativi ormai l'ho purtroppo imparata a memoria e spero non sia un problema quando mi dovrò far fare la fattura... Nel mio caso il costo totale che mi hanno richiesto è di 3500 euro, di cui 2500 di valore del bene e 1000 di manodopera. Se non ho capito male come si calcola il tutto, dovrò pagare l'iva 10% su 2000 Euro e l'iva 20% su 1500. Giusto?
    Il mio dubbio era invece emerso perché la normativa dice che l'aliquota agevolata non si applica se:
    - materiali o beni sono forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori (si intende quindi l'installazione?)
    - materiali o beni sono acquistati direttamente dal committente (non sono io il committente?)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:55
    Conosci tutti gli elementi del caso, decidi tu stesso come procedere.

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 18:17
    Ciao dada75.
    Guarda che ti stai facendo dei problemi che non esistono!
    La ditta che ti fa la ristrutturazione ti ha fatto la predisposizione per l'installazione dell'impianto. Questo rientra nei lavori di ristrutturazione tout-court (al limite anche fatturabili sotto un'altra voce X della ristrutturazione, se le fatture son così dettagliate e se proprio hai tanti timori al proposito).
    Nessuno ti vieta di comprare il condizionatore e farlo installare dall'altra ditta. Quest'ultima "operazione" cositituisce di per sé un'intervento "indipendente" e "completo", che si aggiunge (coi limiti di spesa agevolabile ecc... ec...) al primo.
    In sintesi, non sei mica obbligata a far fare tutto da una sola ditta.
    Devi solo ricordarti di chiedere ed ottenere la DURC (o l'autocertificazione equivalente) anche per questa seconda ditta e sei a cavallo per tutto (anche per l'iva del 10%, coi limiti della "significatività", visto che non rientri, così facendo, nei due discussissimi e controversi casi di esclusione dall'iva agevolata).

    Uto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI