• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-01-18 13:29:41

Concessione edilizia in sanatoria.


Emanuele75
login
19 Novembre 2004 ore 15:50 2
Saluti,

Sono in trattativa per comprare una casa.
Abbiamo già firmato la proposta di acquisto (ed ho gia' versato la relativa caparra), ma prima di stipulare il compromesso la parte vendrice si sta' occupando di richiedere una concessione edilizia in sanatoria per alcune opere in difformità realizzate nel '68 circa.
La vendita della casa è legata all' APPROVAZIONE della sanatoria da parte del comune.
Dal momento in cui la sanatoria è approvata la casa dovrebbe essere vendibile.
Vorrei sapere se veramente è così, oppure se la casa diventa vendibile subito dopo che la sanatoria è stata RILASCIATA (quindi dopo avere pagato la relativa multa).
Voglio dire: la parte venditrice, oltre a richiedere l' approvazione della sanatoria, è obbligata ad ottenere anche il rilascio della medesima per vendere la casa (e quindi pagare la relativa multa)?
Oppure una volta approvata la sanatoria , la parte venditrice è in regola è può vendere la casa ?

Per piacere datemi una risposta.
Grazie in anticipo
Saluti
E.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 16:45
    Ciao, per poter vendere e acquistare, dopo aver chiesto la sanatoria, il propietario deve ottenere dal comune anche la concessione edilizia e il progetto approvato. la semplice richiesta e il pagamento non sono sufficienti, occorre, ripeto, anche il rilascio della concessione edilizia e del progetto approvato. se il venditore in questione ha chiesto il condono quest'anno allora non ci dovrebbero essere problemi, perché i comuni si stanno occupando proprio delle pratiche più recenti, se si tratta di un vecchio condono allora dovrai far smuovere bene le acque perché per avere la concessione si parla di mesi. p.s. oltre alla multa il proprietario dovrà pagare anche altri oneri.

  • emanuele75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2005, alle ore 13:29
    Buongiorno,

    Gradirei ricevere delle informazioni riguardo l' art. 36 della LR 52/99 Toscana.

    Abbiamo inviato al comune di Vinci una richiesta di concessione edilizia in sanatoria per un terrazzo realizzato nel '68 circa in difformità delle norme urbanistiche.
    Il comune di Vinci ha dato parere SFAVOREVOLE a questa richiesta, ovvero non è stata accettata ma, dato che il terrazzo non può essere demolito, secondo il comune è applicabile l' art. 36 2° comma della LR 52/99.
    Secondo questo articolo è sufficiente pagare una multa, ma non ho ancora capito cosa succede dopo averla pagata ovvero gradirei sapere, se possibile, le seguenti cose:
    1) Una volta pagata la multa, viene rilasciata la concessione edilizia da parte del comune anche se lo stesso ha dato parere sfavorevole?
    2) Pagata la multa, il terrazzo diventa sanato a tutti gli effetti o continueranno ad esserci eventuali pendenze?

    Per piacere datemi una risposta.
    Grazie in anticipo
    Saluti
    Emanuele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI