• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 12:26:53

Con la moglie detrazioni 55%


Lucio lucio
login
24 Aprile 2007 ore 06:45 3
Io e mia moglie siamo proprietari dello stesso immobile e sia io che lei potremmo usufruire della detrazione irpef 55% per i lavori che stiamo eseguendo.Abbiamo presentato la DIA con i due nominativi e codici fiscali
ora le fatture saranno emesse con i due nominativi ma.... per la presentazione della documentazione alla agenzia dell'entrate dovremmo mandare una documentazione ciscuno con le fatture cointestate come ci verranno fornite? un modulo unico di richiesta di detrazione con inostri nominativi?
CHI DI VOI PUO' AIUTARMI?

grazie lucio lucio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 07:26
    Le modalità sono simili a quelle per la detrazione del 36%.

    Negli esempi si è supposto che a richiedere lo sgravio sia o un unico lavoratore o una coppia di lavoratori dipendenti. Per semplicità si è assunto che l?imposta IRPEF lorda di ciascun lavoratore ammonti a 7 milioni annui e che le fatture (casi 5 e 6) siano state suddivise al 50% fra marito e moglie.


    Trovi le indicazioni operative qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • lucio lucio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 11:05
    GRAZIE all'esperto per la padronaza e prontezza di risposte
    ma i punti 5 e 6 al riferimento indicato non sono riuscito a trovarli.
    posso avere indicazioni piu' precise ma in effetti la fattura puo' riportare solo un nominativo ed essere divisa al 50%?
    Questa operazione e' stata scelta perche' non avendo tanta irper da versare non saremmo stati in grado di recuperare le agevolazioni con un solo nominativo
    grazie lucio lucio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 12:26
    Devi leggere nelle circolari indicate nel link che ti ho citato (da dove ho estrapolato la frase).

    Altre precise informazioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    (per rassicurarti ti accenno che della detrazione ne abbiamo usufruito sia io sia mia moglie, comproprietari dell'abitazione; l'unica fattura è stata detratta per il 50% da me e per il 50% da mia moglie; avevo telefonato all'Agenzia per avere la certezza e mi è stato confermato circa la regolarità della procedura).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI