• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-24 12:26:53

Con la moglie detrazioni 55%


Lucio lucio
login
24 Aprile 2007 ore 06:45 3
Io e mia moglie siamo proprietari dello stesso immobile e sia io che lei potremmo usufruire della detrazione irpef 55% per i lavori che stiamo eseguendo.Abbiamo presentato la DIA con i due nominativi e codici fiscali
ora le fatture saranno emesse con i due nominativi ma.... per la presentazione della documentazione alla agenzia dell'entrate dovremmo mandare una documentazione ciscuno con le fatture cointestate come ci verranno fornite? un modulo unico di richiesta di detrazione con inostri nominativi?
CHI DI VOI PUO' AIUTARMI?

grazie lucio lucio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 07:26
    Le modalità sono simili a quelle per la detrazione del 36%.

    Negli esempi si è supposto che a richiedere lo sgravio sia o un unico lavoratore o una coppia di lavoratori dipendenti. Per semplicità si è assunto che l?imposta IRPEF lorda di ciascun lavoratore ammonti a 7 milioni annui e che le fatture (casi 5 e 6) siano state suddivise al 50% fra marito e moglie.


    Trovi le indicazioni operative qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • lucio lucio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 11:05
    GRAZIE all'esperto per la padronaza e prontezza di risposte
    ma i punti 5 e 6 al riferimento indicato non sono riuscito a trovarli.
    posso avere indicazioni piu' precise ma in effetti la fattura puo' riportare solo un nominativo ed essere divisa al 50%?
    Questa operazione e' stata scelta perche' non avendo tanta irper da versare non saremmo stati in grado di recuperare le agevolazioni con un solo nominativo
    grazie lucio lucio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 12:26
    Devi leggere nelle circolari indicate nel link che ti ho citato (da dove ho estrapolato la frase).

    Altre precise informazioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    (per rassicurarti ti accenno che della detrazione ne abbiamo usufruito sia io sia mia moglie, comproprietari dell'abitazione; l'unica fattura è stata detratta per il 50% da me e per il 50% da mia moglie; avevo telefonato all'Agenzia per avere la certezza e mi è stato confermato circa la regolarità della procedura).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI