• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-20 20:08:59

Comunicazione inizio lavori - 14648


Lullabi@libero
login
20 Luglio 2007 ore 06:54 4
Un chiarimento dato che mi sono affidata ad una ditta poco seria per una ristrutturazione. La ditta stessa tramite un archietetto ha presentato la dia per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione, oggi mi accorgo leggendo che avrei dovuto comunicare io la data di inizio e fine lavoro ed i dati della ditta che li effettuava. I lavori sono iniziati da due mesi, io non ho comunicato nulla, non voglio chiedere alla ditta che mi ha presentato la dia se lo ha fatto lei perché mi inventerebbe un sacco di balle come ha fatto finora, ho pagato finora con bonifici bancari ed ho le fatture emesse dalla suddetta ditta, sono in panne, non so se questo comporterà qualche problema, come fare? Grazie
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 07:50
    Beh, dal punto di vista formale c'è un problema. Di solito chi fa i 730 o UNICO ci guarda molto, mi riferisco al fatto che la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di Pescara deve avere data precedente ai bonifici e inizio lavori e quindi fatture.

    Mi sembra dura, potresti fare una counicazione adesso e poi farti rifare le fatture con date successive e relativi bonifici, ma credo che la ditta avrà diversi problemi di contabilità.

    Se hai preso una ditta poco seria, ti consiglio di mollarla prima che ti faccia ben di peggio...

    Colpa cmq anche di questo architetto che non ti ha messo al corrente.

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 08:03
    Beh, dal punto di vista formale c'è un problema. Di solito chi fa i 730 o UNICO ci guarda molto, mi riferisco al fatto che la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di Pescara deve avere data precedente ai bonifici e inizio lavori e quindi fatture.

    Mi sembra dura, potresti fare una counicazione adesso e poi farti rifare le fatture con date successive e relativi bonifici, ma credo che la ditta avrà diversi problemi di contabilità.

    Se hai preso una ditta poco seria, ti consiglio di mollarla prima che ti faccia ben di peggio...

    Colpa cmq anche di questo architetto che non ti ha messo al corrente.


    Grazie per la risposta tempestiva. Io ho effettuato la comunicazione a Pescara in cui ho fatto presente la data di inizio lavori. Non l'ho comunicata alla mia circoscrizione comunale. Leggo dalla copia della dia che dichiaro di comunicare al comune la data e la fine dei lavori. Non l'ho fatto perché da ignorante ho pensato che facesse tutto la ditta. Secondo te, basta la comunicazione a Pescara per non incorrere in problemi per la detrazione fiscale oppure avrei comunque dovuto farla anche alla mia circoscrizione? I lavori non sono ancora finiti forse posso fare qualcosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 10:04
    In questo caso il peccato è "veniale".

    Se hai regolarmente inviato il modulo a Pescara, sei tenuto a "conservare" i documenti presso la tua abitazione, non devi inviare null'altro.

    L'irregolarità (formale) della data nella DIA può essere tranquillamente sanata, informati presso il tuo comune, vedrai che metti subito tutto a posto.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 20:08
    Non può non averlo fatto chi ha presentato la DIA.

    L'unico problema era per le detrazioni, ma se hai inviato il modulo a Pescara, sei a posto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI