• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-24 07:09:16

Computo metrico sbagliato: come faccio


Marco.santilli
login
03 Aprile 2009 ore 11:55 11
Sto realizzando una casa monofamigliare.

Ho firmato il computo metrico preparato dall'architetto con il costruttore.

Nel computo metrico è riportato il costo finale della casa "chiavi in mano"

Fino a qui tutto apposto.

Conoscendo la mia spesa totale sapevo dove intervenire nel caso di migliorie (porte-finestre-pavimenti)

Facendo 2 conti ho notato che sommando il totale della casa con le migliorie che avrei apportavo riuscivo a restare nel mio budget.

Ecco il problema:
IL COMPUTO METRICO NON ERA CORRETTO, mancavo delle voce importanti che non sapendo non ho notato.

Ora ve le riporto:
- Installazione ponteggio metallico
- Marciapiede: casseforme
- Marciapiede: Barre in acciaio
- Marciapiede: conglomerato cementizio
- Marciapiede Massetto Mq 70
- Marciapiede Pavimento Mq 70
- Intonaco Premiscelato Base cemento per esterno + cornicione
- Tetto: Formazione bauletto per ancoraggio impermeabile
- Tetto: Isolamento termico con pannello rigido 8 cm
- Tetto: impermeabilizzante ardesia
- Tetto: impermeabilizzante pannello isolante estruso
- Tetto: Converse
- Massetti autolivellanti
- Controsoffitto in cartongesso zona giorno
- Tinteggiatura delle parti esterne
- Tinteggiatura delle parti interne: pareti e soffitti
- Fogna: tubazioni + pozzetti + Imhoff + degrassatore

Tutto questo per un totale di 41.530,84

MORALE: non riesco a finere casa.
HO FINITO I SOLDI.
Se sapevo di tale cifra non avrei fatto casa.
Non potevo permettermela.
Adesso che faccio??????

Sono un bestia!!!!!!!!!!!!

Lo studio mi ha chiesto 40.000,00 di spese tecniche.
Fino ad ora ho versato 17.000,00.
Mancano 23.000,00

Che faccio???? Lui mi ha danneggiato, rischio di vendere la casa perché non ho più soldi per realizzare il sogno della mia vita.

Datemi dei consigli

Ciao e grazie
  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 19:14
    Nessuno è in grado di rispondermi?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 12:35
    Non capisco, ma quando hai appaltato i lavori all'impresa questa non ti ha fatto un'offerta per costruirti la casa?
    Comunque se il progetto è sbagliato, c'è la responsabilità del progettista che mi pare si sia dimenticato il tetto per intero, la fognatura per intero, il marciapiede intorno alla casa e la tinteggiatura esterna (l'interna di solito non è mai contemplata a meno che non gliel'hai richiesta esplicitamente).

  • aleroggy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 14:36
    Ciao Marco,
    Anche io stesso problema, stiamo costruendo casa e mano a mano che si va avanti ci si accorge che le quantità stanno aumentato, quantità che a mio avviso dovrebbero essere piu che esatte visto che progettate e studiate da un ingegnere professionista. Invece ad esempio il ferro è aumentato da 34000 kg a 43000 kg. Pazzesco? mi sai dare qlk consiglio di come sei riuscito a risolvere il problema? se andiamo avanti di questo passo per noi è impossibile finirla!

  • stefano_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 15:37
    Ciao Marco,
    a me è successa la stessa cosa per ben 2 volte. La prima per una cappellina sacra, ma mi sono accorto per tempo dell'errore e ho "licenziato" tutti anche perché erano in evidente malafede; la seconda per una casetta di villeggiatura, e ci sono cascato in pieno. Alla fine mi è costata il doppio di quanto preventivato (non era prevista neanche l'allacciatura alla fognatura pubblica ed i lavoratori di muratura per installare l'impianto di riscaldamento a parete). Risultato: sono in causa con il progettista.....

  • aleroggy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 15:56
    Ciao Stefano,
    Ok anche io ho pensato la stessa cosa, ma sono ancora all'inizio e sicuramente non posso sostenere il doppio dei costi... In ogni caso hai buone probabilità di riuscita della causa? Mi sono fatta elaborare un computo estimativo proprio x quantificare i costi...un minimo di tolleranza puo esserci ma non di qst genere...assurdo cmq come lavora certa gente...
    Alessia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 17:31
    Se l'errore è del progettista, le conseguenze sono logiche, non credete?

  • aleroggy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 08:43
    Beh io sinceramente non me ne intendo per questo sto chiedendo a chi ne sa piu di me.... mi sono fatta eleborare un computo esecutivo per avere la certezza di potercela fare economicamente, se l'aumento fosse eccessivo mi potrei trovare in condizioni di vendere la casa ancora prima di finirla...
    tra l'altro un primo aumento di ferro/calcestruzzo c'era già stato prima di iniziare lavori, infatti il ferro era stato calcolato pari a 26000kg passando poi a 34000 kg con la scusante, che a seguito rilevazione geologica era venuto a conoscenza che il paese in cui veniva costruita la casa era considerato zona sismica... insomma questo ingegnere ci sta facendo impazzire, spero cmq di potermi tutelare in base a ciò che lui mi fornito (computo ecc...)
    Alessia

  • stefano_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 15:09
    Ciao Alessia, la mia causa va come vanno tutte le cause in Italia.....ti farò sapere tra una ventina d'anni se tutto va bene...Nel frattempo ho anticipato 700 euro all'avvocato che, detto francamente, non mi sembra si stia impegnando più di tanto.
    Detto tra noi.....se "minacci" il progettista di ricorrere alle vie legali....non è che si commuove e trovate un accordo tra di voi? Ormai siamo ridotti a fare così...se non altro per non regalare altro denaro agli avvocati (che non sono certo meglio di architetti ed ingegneri).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 17:51
    Caro Stefano, non tutti i professionisti sono uguali, per fortuna.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 18:26
    Scusa ma ad occhio sembrerebbero degli extracosti del 10%, non mi pare una cosa esagerata (tralsciando l'errore di computo iniziale) e, vedendo anche gli altri, direi che ti è andata bene... sono cose da tenere in conto prima di decidere come e dove spendere.
    anch'io solo per una ristrutturazione parziale alla fine avrò speso un 20% in più di quanto preventivato.

  • aleroggy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 07:09
    Ciao a tutti,

    tentare che le cose che si risolvano in via "amichevole" è sempre la cosa migliore, vediamo un po come si mette quando ci si troverà con l'ingnegnere... Purtroppo le dimeticanze/errori sono stati parecchi fino ad ora e ci si aspetterebbe tutt'altro da un professionista... Cmq pazienza, per ora si i costi ancora contenuti, ma non siamo ancora alla prima soletta!!! speriamo non proceda di questo passo!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI