• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-09 09:55:43

Compromesso terreno agricolo


Myemotion
login
03 Maggio 2006 ore 16:05 2
Salve a tutti, vorrei dei suggerimenti e consigli.Dovrei acquistare un terreno agricolo di circa 4250 mq.Ci siamo messi d'accordo sul prezzo. In corso vi era un frazionamento di cui è stato già fatto, risultano 100mq circa in meno di quello che mi avevano detto, quindi penso di chiederglid i abbassare il prezzo. Cmq il problema non sta qui. Dovremmo fare il compromesso, per avere un minimo di garanzia, un notaio mi diceva di farlo da loro(non so forse anche depositandolo) molti lo fanno in privato.Voi che ne pensate?
Inoltre il vecchio proprietario ha messo un'ipoteca a garanzia di un mutuo circa 10 anni prima di venderlo all'ttuale proprietario, sull'atto hano scritto che il vecchio proprietario di impoegnava a cancellare questa ipoteca, effettuando una visura ipocatastale, ho visto che la ipoteca è rimasta.
A sto punto cosa faccio? Chiedo all'attuale venditore di togliere ipoteca, e se lui si dovesse rifiutare? Posso mettere eventualmente sul compromesso che io il terreno lo prendo a condizione che lui tolga ipoteca?
Grazie e scusate la lunghezza del post.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 09:33
    Salve a tutti, vorrei dei suggerimenti e consigli.Dovrei acquistare un terreno agricolo di circa 4250 mq.Ci siamo messi d'accordo sul prezzo. In corso vi era un frazionamento di cui è stato già fatto, risultano 100mq circa in meno di quello che mi avevano detto, quindi penso di chiederglid i abbassare il prezzo. Cmq il problema non sta qui. Dovremmo fare il compromesso, per avere un minimo di garanzia, un notaio mi diceva di farlo da loro(non so forse anche depositandolo) molti lo fanno in privato.Voi che ne pensate?
    Inoltre il vecchio proprietario ha messo un'ipoteca a garanzia di un mutuo circa 10 anni prima di venderlo all'ttuale proprietario, sull'atto hano scritto che il vecchio proprietario di impoegnava a cancellare questa ipoteca, effettuando una visura ipocatastale, ho visto che la ipoteca è rimasta.
    A sto punto cosa faccio? Chiedo all'attuale venditore di togliere ipoteca, e se lui si dovesse rifiutare? Posso mettere eventualmente sul compromesso che io il terreno lo prendo a condizione che lui tolga ipoteca?
    Grazie e scusate la lunghezza del post.

    SI PUOI CHIEDERE DI ACQUISTARLO LIBERO E' UN TUO DIRITTO, ATTENTO CHE NON CI SIA AGRICOLTORE CHE LO COLTIVA HA LA PRELAZIONE SULL'ACQUISTO E GLI AGRICOLTORI SONO PROTETTI DA LEGGI SPECIALI

  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 09:55
    Il terreno in pratica è incolto.Non c'è mai stato un agricoltore che ha mai dato un colpo di zappa. Il venditre ha un conrsorzio agricolo, forse lo aveva comprato x farci qualcosa, tipo magazzini serre..ma con i tempi duri che si stanno vivendo..presumo lo stia vendendo per far soldi ed altri investimenti li dove ha attuale stabilimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI