• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-18 14:30:45

Compromesso non rispettato - penale


Simone1976
login
13 Maggio 2009 ore 13:25 5
Salve,
ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta che cerco.
Ho acquistato casa dal costruttore ed abbiamo fatto il compromesso. Tra 15gg scadono i termini di consegna e di proroga, dopodichè partono le penali come specificato nel compromesso.
Il mio problema è che sul compromesso non abbiamo messo nessuna cifra per quanto riguarda le penali.

Quele potrebbe essere una cifra congrua?
L'appartamento costa circa 170.000 euro.
Grazie
  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 13:36
    Il compromesso è un precontratto che dura 15 giorni. Poi le penali e tutto il resto viene specificato al rogito.

    La penale dovrebbe corrispondere alla cifra anticipata alla firma del compromesso, cifra che tu lasci a loro nel caso in cui tu ti ritiri dalla compravendita, o che loro restituiscono a te insieme a quelli che hai gia versato (ovvero il doppio), se loro non ti vendono più la casa.
    Al rogito invece, se non specifichi niente sul contratto, rimani a bocca asciutta e sei in balia dei tempi di chi ti vende la casa.

  • simone1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 14:19
    Scusa, forse ho dato poche informazioni:
    il compromesso l'abbiamo fatto per scrittura privata 2 anni fa;
    la data di consegna era fine dicembre scorso con proroga di 5 mesi;
    oltre i 5 mesi nel compromesso abbiamo specificato una penale giornaliera ma non abbiamo specificato la cifra;
    per quanto ne so scaduti i 5 mesi devo mandare al costruttore una raccomandata dove riporto che come da compromesso scattano le penali giornaliere fino alla consegna della casa;
    quello che mi manca è capire quanto chiedere di penale giornaliera.
    ciao e grazie

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 14:25
    Senza aver specificato la cifra non credo tu possa ottenere nulla. Se non andando per avvocati forse...

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 19:26
    Nel forum ci sono almeno un centinaio di discussioni su questo argomento.
    Es: viewtopic.php?f=4&t=23729&start=0&st=0&sk=t&sd=a
    La giurisprudenza ha ribadito che tale inadempimento deve ritenersi comunque di per sé idoneo a produrre un danno, con conseguente insorgenza del diritto all'eventuale risarcimento (Cassazione 17 marzo 1999, n. 2382)

    La penale (non indicata) deve quindi corrispondere al danno "dimostrabile".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:30
    Lo 'spirito' della penale, Codice Civile alla mano, è quello di limitare il risarcimento del danno ad un valore congruo, concordato tra i contraenti. Se così non è avvenuto, effettivamente, adesso l'onere della prova incombe su di te. Una quantificazione congrua, per fare un esempio, potrebbe essere legata all'esborso per un' eventuale locazione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI