• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 01:16:40

Compromesso in due , acquisto da solo


Rollo_74
login
07 Febbraio 2008 ore 17:57 6
Ciao ,

per cose che purtroppo nella vita capitano , dopo aver firmato il compromesso con la mia compagnia , mi appresto a comprare la casa da solo. Penso non ci siano problemi in questo , ma la mia domanda é : dal notaio deve venire anche la mia (ex) compagnia ? E se per qualche motivo si ... rifiutasse ?

Vorrei che nessun altro avesse vissuto la mia esperienza, ma se c'é qualcuno che mi sa dire come funziona la cosa lo ringrazio infinitamente.

Ciao // Marco
  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 18:03
    Ciao non sono un avvocato, ne un notaio, ma almeno nel mio compromesso c'è scritto che io e mia moglie acquisteremo per noi o per"persona da nominare" quindi credo che se c'è questa formula ( è una specie di prestampato che usano tutte le agenzie) non dovresti avere problemi
    Ciao

  • rollo_74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 18:05
    Sí , anche sul mio c'é scritto "da nominare in sede presso il notaio" o qualcosa del genere , ma mi chiedo , come fa l'altra persona a "escludersi" dall'atto ? Cioé, a dichiarare che lei non é interessata ... ?

    Non so se mi sono spiegato , forse sí ...

    Grazie // Marco

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 18:07
    Hai ragione...
    Credo ti debba rispondere un avvocato o un notaio.
    Scusa volevo aiutarti velocemente, ma ho detto una ca....ta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 22:33
    Tranquillo, nessun problema.

    Il compromesso si può considerare una "prenotazione", anche se vincolante tra le parti che la sottoscrivono.

    In sede di rogito si presenterà o si presenteranno solo i reali acquirenti che "pagheranno" il bene che intendono acquistare.

    Un esempio di ciò, può essere il padre che acquista l'immobile per il figlio (minorenne), davanti al costruttore venditore è lui che si impegna finanziariamente, poi davanti al notaio la casa sarà intestata solo al figlio, anche se minorenne (ora si può fare).

  • rollo_74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 07:20
    Grazie per la tua chiara risposta.

    Saluti // Marco

  • ketty increta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 01:16
    L'unico problema è che relativamente all'imposta di registro versata in fase di preliminare, la stessa, in fase di rogito, non si recupera per la parte della ex.
    Conviene inoltre avere da parte della tua ex una rinuncia scritta, altrimenti potrebbe vantare diritti sull'immobile perché dal compromesso, probabilmente risulta che l'acconto l'avete versato congiuntamente. Comunque, ti conviene parlarne al Notaio con il quale stipulerai l'atto notarile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI