• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-07 17:32:07

Compra vendita


Dariofortini
login
06 Giugno 2007 ore 19:43 2
Salve a tutti, sono un ragazzo di 27 anni di fronte ad un problema che mi sembra veramente insormontabile:
Attualmente i miei nonni possiedono una casa di proprieta' ad uso abitativo, con annessa autorimessa e un po' di giardino, sono genitori di 4 figli, uno dei quali e' mia madre che non e' sposata; i nonni avrebbero proposto a me( che ho incominciato a cercare casa perche' mi devo sposare) e a mia madre di donarci l'intero immobile a patto di avere un usufrutto e di essere accuditi nel momento in cui ne dovessero avere bisogno; deciso che sia a me che a mia madre la proposta poteva interessare( onestamente piu' per i nonni che per noi...) abbiamo fatto una riunione con gli altri figli che sono stati tutti pienamente d'accordo, anche perche' gli altri 3 non abitando nello stesso paese dei genitori troverebbero difficolta' add essere presenti. Il nostro progetto, al quale hanno dato pieno consenso i fratelli e che sono quindi disposti a firmare qualsiasi atto che ci tuteli sul diritto di proprieta', sarebbe quello di dividere la casa in due appartementi, uno sotto dove abiterebbero i miei nonni con mia madre e uno sopra per me e la mia futura moglie; dopo il consenso degli zii, mi sono recato da un notaio per vedere come procedere, il quale mi avrebbe detto che l'unico metodo sicuro e' una compravendinta in quanto la donazione e' impugnabile. Oviamente una compravendita vera e propia non siamo in grado di sostenerla + la ristrutturazione...
La mia domanda e' la seguente: esiste una scappatoia di qualsiasi tipo, che mi tuteli sulla proprieta' che eventualmente i nonni mi vogliono lasciare e sulla quale dovro' andare a spendere un sacco di soldi per la ristrutturazionone? la cosa che non riesco propio a capire e' il fatto che due persone, con consenso dei figli decidano di passare la loro proprieta' a terzi con firme e quant'altro di fronte ad un notaio ecc e che questi atti in qualsiasi momento possano essere impugnati, ma allora se firmo una rinuncia di eredita' e poi la posso in qualsiasi momento ritrattare a cosa server spendere migliaia di euro da un notaio per questo documento?
Spero di essere stao sufficientemente chiaro e conciso.

Ringrazio si da ora chi mi vorra' dare una mano!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 22:18
    Il notaio è stato troppo drastico, fatti consigliare da un altro professionista.

    Alla rinuncia della futura parte legittima di eredità devono partecipare anche i figli maggiorenni (tuoi cugini) degli altri fratelli (anche nipoti maggiorenni se esistono), anche loro dovranno fare l'atto di rinuncia.

    Un buon notaio vi consiglierà quale sia la modalità esclusiva per evitare che in sede di apertura di successione, un erede impugni la rinuncia da egli stesso sottoscritta.

    Io stesso ne ho appena fatta una .... sicura.
    Ripeto, trova un notaio .... esperto!

  • dariofortini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 17:32
    Grazie mille! obiettivamente non riesco a credere che non ci siano scappatoie, ma vista la mia ignoranza nel settore non mi sbilancio piu' di tanto...

    Grazie ancora per il consiglio lo seguiro' sicuramente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI