Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un immobile in struttura realizzato 6-7 anni fa con permesso di costruire scaduto da qualche anno.
Attualmente l'immobile é al tetto (completato) e ha i tamponamenti esterni eseguiti ma non intonacati.
Si tratta di una costruzione con telaio in cemento armato e tamponamenti in laterizio.
Non risulta accatastato come fabbricato.
Mi sono preso un mese per pensare se l' immobile può interessarmi, ed ho alcuni dubbi circa la possibilità di completarlo senza eccessivi oneri - intoppi.
La maggiore preoccupazione riguarda la (eventuale) non rispondenza della struttura alle attuali normative antisismiche.
Dal punto di visto energetico intenderei intervenire su tetto e involucro adeguandolo alle attuali normative.
Dal punto di vista strutturale-sismico non potrei/intenderei fare nulla.
Secondo voi, posso chiedere al proprietario di accatastarlo come edificio da completare in categoria F3 o F4 prima dell' (eventuale) acquisto ed in seguito rivolgermi ad un tecnico che presenti una DIA (o serve un Permesso nuovo) per completare la costruzione?
Potrebbe essermi richiesta la conformità alle attuali norme sismiche della struttura esistente oppure (mantenendo inalterata la struttura al 100%, modificando al massimo due tramezzi interni) sono tranquillo di poter proseguire i lavori???