• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-21 16:11:51

Competenza tribunale civile in merito amministrativo


Oscar94
login
17 Gennaio 2010 ore 18:54 1
Ciao a tutti, volevo sottoporre una questione a voi che siete esperti in materia. Vi riassumo brevemente il mio problema. Il mio vicino ha commesso diversi abusi edilizi nei mie confronti,tra quelli peggiori: uno sporto del tetto sopra la mia copertura che invade la mia proprietà e mi impedisce di sopraelevare la mia abitazione; diversi camini a filo confine (violando le norme comunali) di notevoli dimensioni (maggiore di 2.50 m) in mattoni senza alcun controventamento ne altra misura di sicurezza. Ho cercato di far valere i miei diritti per via civile perché all'epoca il comune non voleva intervenire, declinando ogni responsabilità. Dopo anni di causa sia il giudice di primo grado che la corte d?appello non hanno riconosciuto l?abuso edilizio. La sentenza si è basata sulle false dichiarazioni del CTU che ha favorito l?altra parte in quanto amico loro. Recentemente abbiamo consultato in comune la concessione realizzata per i camini e abbiamo rilevato che il progetto è completamente difforme allo stato di fatto, contrariamente a quanto dichiarato dal CTU. Per lo sporto non esiste alcuna concessione ma appare nello stato di fatto delle suddetta concessione) e abbiamo rilevato che il progetto è completamente difforme allo stato di fatto, contrariamente a quanto dichiarato dal CTU. Nonostante la sentenza del tribunale civile, posso ancora ricorrere per via amministrativa (come avrei dovuto fare in principio) denunciando in comune e in procura l?abuso edilizio? C'è qualche termine di prescrizione per gli abusi edilizi?

Grazie per tutti i suggerimenti che possiate darmi

Saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 16:11
    Ciao, premesso che, da quanto dici sulla CTU, forse ci sarebbe ancora la possibilità di fare qualcosa in ambito civile, comunque sappi che il Legislatore, ed il Consiglio di Stato è concorde, non ha previsto alcun termine di decadenza e prescrizione per l'esercizio dei poteri di vigilanza e repressione nei riguardi degli abusi o violazioni edilizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI