• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-16 16:25:28

Comodato gratuito


Marinarossi13
login
16 Gennaio 2009 ore 14:29 1
Da sempre mia zio ha vissuto con mio padre.
Per 7/8 mesi all'anno lui se ne andava in montagna e poi tornava a "svernare" in città.
La sua residenza era nella casa di montagna.
Da qualche anno, a causa di una grave malattia di mio padre lo zio si è stabilmente trasferito nella casa di città (pur mantenendo la residenza a Trento).
Dopo la morte di mio padre lo zio è rimasto nella casa di Padova dove, dopo qualche mese ha trasferito la residenza.
Di fatto non paga nè ha mai pagato alcun affitto.
Per sua volontà paga le spese condominiali anche se in realtà sentendomi in obbligo morale nei suoi confronti non gli ho mai chiesto nulla.
Mi è sorto un dubbio.
Devo necessariamente registraree un contratto e, in caso di accertamento fiscale sono io e in che modo a dover dimostrare che nessun canone di locazione mi è mai stato pagato??
E' legittimo che lui paghi le spese condominiali pur non essendo un locatario?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 16:25
    Se lo zio vive nell'abitazione che ormai sarà passata a te per successione, è consigliabile, anzi "indispensabile" redarre su un foglio un "comodato d'uso gratuito", farlo firmare allo zio e registrarlo presso l'apposito ufficio (spesa fissa di circa 168?).

    Quanto sopra varrà per il passato, ma sopratutto per il futuro affinche lo stesso zio o qualche suo erede non possa invocare l'usucapione ventennale dell'immobile in oggetto.

    Ai fini fiscali non rischi niente perché il diritto d'uso sta facendo fatto capo allo zio (sempre che abbia lì la sua residenza), quindi non spetterebbe a te pagare l'eventuale Ici o l'Irpef sull'immobile in questione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI