• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-16 16:25:28

Comodato gratuito


Marinarossi13
login
16 Gennaio 2009 ore 14:29 1
Da sempre mia zio ha vissuto con mio padre.
Per 7/8 mesi all'anno lui se ne andava in montagna e poi tornava a "svernare" in città.
La sua residenza era nella casa di montagna.
Da qualche anno, a causa di una grave malattia di mio padre lo zio si è stabilmente trasferito nella casa di città (pur mantenendo la residenza a Trento).
Dopo la morte di mio padre lo zio è rimasto nella casa di Padova dove, dopo qualche mese ha trasferito la residenza.
Di fatto non paga nè ha mai pagato alcun affitto.
Per sua volontà paga le spese condominiali anche se in realtà sentendomi in obbligo morale nei suoi confronti non gli ho mai chiesto nulla.
Mi è sorto un dubbio.
Devo necessariamente registraree un contratto e, in caso di accertamento fiscale sono io e in che modo a dover dimostrare che nessun canone di locazione mi è mai stato pagato??
E' legittimo che lui paghi le spese condominiali pur non essendo un locatario?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 16:25
    Se lo zio vive nell'abitazione che ormai sarà passata a te per successione, è consigliabile, anzi "indispensabile" redarre su un foglio un "comodato d'uso gratuito", farlo firmare allo zio e registrarlo presso l'apposito ufficio (spesa fissa di circa 168?).

    Quanto sopra varrà per il passato, ma sopratutto per il futuro affinche lo stesso zio o qualche suo erede non possa invocare l'usucapione ventennale dell'immobile in oggetto.

    Ai fini fiscali non rischi niente perché il diritto d'uso sta facendo fatto capo allo zio (sempre che abbia lì la sua residenza), quindi non spetterebbe a te pagare l'eventuale Ici o l'Irpef sull'immobile in questione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI