• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 14:33:45

Come va fatta la fattura per l'iva 10%?????


Keska78
login
18 Ottobre 2006 ore 22:12 3
Ciao a tutti!!

Devo fare il bonifico all'idraulico che mi ha rifatto l'impianto del bagno.
I sanitari li ho presi a parte da un fornitore e quindi so che devo pagare l'IVA al 20%, però posso scaricare l'IRPEF al 36% (avendo già mandato la raccomandata a Pescara).

Ora mi chiedo:
1) va bene scrivere nella fattura "formazione di impianto idro-termo-sanitario?" o devo specificare la manodopera e i materiali ( anche se non sono una grossa cifra rispetto al costo della manodopera)?
2) devo fare un' autodichiarazione per avere l'IVA al 10%?Che devo scrivere?
3) nel bonifico che farò al fornitore, nella causale va bene scrivere "fornitura sanitari?"

Grazie a chuiunque mi possa aiutare!!!
  • simnic2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 07:03
    Devi senz'altro farti specificare il costo mano d'opera e il costo materiali in fattura. Tieni conto che su la mano d'opera hai lìiva al 10% e anche sulla stessa cifra nei materiali.
    Non credo ci vogliano certificazioni, a me non hanno detto niente a riguardo quando sono andata all'agenzia delle entrate.

  • jonh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 11:10
    Aggiungo che ho consultato ieri il call center dell'agenzia dell'entrate
    e sembra che il fornitore debba emettere fattura (con iva 20%) all'installatore. L'installatore poi emetterà fattura con i materiali acquistati al 10% (fino all'importo equivalente per manodopera) col risultato che lui andrà in credito d'IVA. Quindi il bonifico puoi farlo solo all'installatore.
    Inutile dire che un'altra impiegata invece, tempo fa mi aveva detto che era possibile acquistare direttamente i materiali con autocertificazione e richiesta dell'IVA al 10%.

  • m_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 14:33
    Avrei bisogno di una mano, devo sostituire la mia vecchia caldaia, sbaglio o posso acquistarla con iva al 10% fino a concorrenza dell'importo addebitato per la mano d'opera? E nell'unico per la detrazione 36% posso detrarmi tutta la spesa per l'acquisto della caldaia, o solo per quella con imponibile al 10%? e la mano d'opera? grazie ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 18:38 1
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI