• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 14:33:45

Come va fatta la fattura per l'iva 10%?????


Keska78
login
18 Ottobre 2006 ore 22:12 3
Ciao a tutti!!

Devo fare il bonifico all'idraulico che mi ha rifatto l'impianto del bagno.
I sanitari li ho presi a parte da un fornitore e quindi so che devo pagare l'IVA al 20%, però posso scaricare l'IRPEF al 36% (avendo già mandato la raccomandata a Pescara).

Ora mi chiedo:
1) va bene scrivere nella fattura "formazione di impianto idro-termo-sanitario?" o devo specificare la manodopera e i materiali ( anche se non sono una grossa cifra rispetto al costo della manodopera)?
2) devo fare un' autodichiarazione per avere l'IVA al 10%?Che devo scrivere?
3) nel bonifico che farò al fornitore, nella causale va bene scrivere "fornitura sanitari?"

Grazie a chuiunque mi possa aiutare!!!
  • simnic2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 07:03
    Devi senz'altro farti specificare il costo mano d'opera e il costo materiali in fattura. Tieni conto che su la mano d'opera hai lìiva al 10% e anche sulla stessa cifra nei materiali.
    Non credo ci vogliano certificazioni, a me non hanno detto niente a riguardo quando sono andata all'agenzia delle entrate.

  • jonh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 11:10
    Aggiungo che ho consultato ieri il call center dell'agenzia dell'entrate
    e sembra che il fornitore debba emettere fattura (con iva 20%) all'installatore. L'installatore poi emetterà fattura con i materiali acquistati al 10% (fino all'importo equivalente per manodopera) col risultato che lui andrà in credito d'IVA. Quindi il bonifico puoi farlo solo all'installatore.
    Inutile dire che un'altra impiegata invece, tempo fa mi aveva detto che era possibile acquistare direttamente i materiali con autocertificazione e richiesta dell'IVA al 10%.

  • m_c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 14:33
    Avrei bisogno di una mano, devo sostituire la mia vecchia caldaia, sbaglio o posso acquistarla con iva al 10% fino a concorrenza dell'importo addebitato per la mano d'opera? E nell'unico per la detrazione 36% posso detrarmi tutta la spesa per l'acquisto della caldaia, o solo per quella con imponibile al 10%? e la mano d'opera? grazie ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI