• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-25 08:06:06

Come si misura il fronte maggiore?


Fabsalv
login
20 Maggio 2012 ore 21:49 7
Ciao a tutti,
sto facendo il progettino della nostra villetta e nel pgt del mio comune c'è scritto: nel caso di nuove costruzioni il fronte maggiore non deve avere lunghezza superiore ai 15 m.
Il mio dubbio è: come viene misurato il fronte?
Ovvero, viene misurata la proiezione dell'intero fronte o invece viene tenuto conto se la facciata non è tutta in linea (ad esempio ci sono delle rientranze significative o se il muro il alcuni punti ha un inclinazione diversa) e quindi ogni parete viene misurata indipendentemente?
Temendo di non essermi spiegato bene, vi riporto un esempio.
Prometto di mettere nel mio giardino un nanetto a immagine di chi saprà rispondermi!!!
Un caro saluto.
F


|--------|-----------|
|--------|
|--------|


|____16m_______| quindi non in regola
|_6m__|__10m__| quindi in regola
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2012, alle ore 07:59
    Il concetto di fronte di un edificio è indicato all'interno del regolamento edilizio di attuazione del comune di appartenenza.
    Solitamente coincide con la distanza tra due punti estremi (spigoli) del prospetto, e misurata secondo una la proiezione parallela.

  • fabsalv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 00:48
    Il concetto di fronte di un edificio è indicato all'interno del regolamento edilizio di attuazione del comune di appartenenza.
    Solitamente coincide con la distanza tra due punti estremi (spigoli) del prospetto, e misurata secondo una la proiezione parallela.

    Ciao,
    grazie della risposta.
    Sono andato a leggermi il regolamento edilizio del comune in questione: in effetti dettaglia con precisione come si misurano le distanze dalla strada, le altezze... e così via, ma non fornisce nessuna ulteriore informazione circa la misurazione dei fronti/facciate.
    Secondo te, dato che la casa potrebbe avere forma di un trapezio rettangolo, il lato inclinato come si considera per il fronte? Indipendete o la sua proiezione va sommata a quella del lato con cui il lato inclinato ha l'angolo ottuso?
    Grazie ancora.
    F

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 08:53
    Non è chiara la seconda questione del lato: ......la sua proiezione va sommata a quella del lato con cui il lato inclinato ha l'angolo ottuso?

    Il fronte è unico e posto in un'unica direzione, lato strada, e non può essere sommato ad altri lati.
    Forse non ho compreso la tua domanda............

  • fabsalv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2012, alle ore 18:10
    Non è chiara la seconda questione del lato: ......la sua proiezione va sommata a quella del lato con cui il lato inclinato ha l'angolo ottuso?

    Il fronte è unico e posto in un'unica direzione, lato strada, e non può essere sommato ad altri lati.
    Forse non ho compreso la tua domanda............

    Hai ragione... fatico a spiegarmi.
    Il discorso è che il terreno non è regolare (rettangolo o quadrato per intenderci, ma bensì trapezio) e la casa, a sua volta, non ha tutti i fronti paralleli ai confini del terreno.
    Detto così sembra strano, in realtà vedendo il disegno è anche bello!
    Dovrei mandarti il disegno... va beh... domani finalmente c'è il tecnico comunale, vado a trovarlo, gli chiedo anche se i box fuori terra vengono contati nella misurazione del fronte e poi ti racconto.
    Grazie mille ancora.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 08:01
    Con piantina del lotto alla mano, e le informazioni del tecnico comunale è più semplice andare a fondo al problema.
    Fammi sapere l'esito dell'incontro se è possibile.

  • fabsalv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 16:13
    Con piantina del lotto alla mano, e le informazioni del tecnico comunale è più semplice andare a fondo al problema.
    Fammi sapere l'esito dell'incontro se è possibile.

    Eccomi: sono stato dal tecnico comunale che è stato veramente molto gentile.
    Allora, in merito a come si misura il fronte, dato che non è specificato nel regolamento, va ad interpretazione. Il tecnico mi ha detto che secondo lui non si tiene conto del fatto che ci siano rientranze o pareti non parallele ai bordi del lotto e quindi, nella pratica, il fronte si misura sulla base della proiezione dello stesso sul rispettivo bordo del terreno.
    Non so se mi sono spiegato...
    Invece in merito alle pertinenze (es. box) non si considerano per il calcolo complessivo del fronte, a meno che non siano talmente grandi incidere in modo significativo sulla misura del fronte stesso.
    Comunque la cosa veramente importante è che il fronte sia il più possibile in linea con la tipologia di costruzioni della zona, in modo da essere armonico con il contesto.
    Dovrei starci allora col nostro progettino: proseguo e se ci sono novità vi scrivo.
    Grazie ancora per il supporto.
    Un caro saluto a tutti.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2012, alle ore 08:06
    Immaginavo la risposta riguardo la misurazione del fronte dell'edificio.
    Aspettiamo altre notizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI