• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 12:18:15

Come mai nessuno ha risposto a questa domanda ?


Leomaes
login
18 Ottobre 2007 ore 11:57 1
La rifaccio :

Se volessi acquistare da un venditiore una caldaia a legna e altri materiali (sempre inerenti la caldaia e il suo funzionamento)

Posso portare in detrazione il 36% ?

Se si come si deve procedere, con certezza?


Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 12:18
    Ho gia risposto al tuo precedente quesito.

    Poni la domanda incompleta, stai "ristrutturando" realmente? Stai sostituendo l'impianto di riscaldamento o stai solo acquistando una nuova stufa?

    In particolari casi potresti addirittura godere delle agevolazioni del 55%.

    Ti invito a rileggere il link che ti ho proposto precedentemente e per il risparmio energetico qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se avessi letto le tabelle che ti ho proposto nel precedente link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Avresti trovato che per il " Rifacimento integrale dell?impianto di riscaldamento dell?appartamento " la detrazione del 36% e l'IVA agevolata al 10% (con limitazioni da leggere in fondo alla tabella) sono ammesse.
    Ripeto "rifacimento" e non il semplice acquisto di una stufa come da te indicato, naturalmente è necessaria la DIA da presentare in comune.

    Tutte le procedure naturalmente sono indicate nella pagina in oggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI