• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-07 10:07:31

Come far decadere servitù di passaggio ?


Upupa
login
25 Maggio 2011 ore 05:07 5
Attraverso il mio giardino ho una servitù di passaggio per mezzi agricoli. Tale servitù è attiva da circa 40 anni e l'ho acquisita con l'acquisto della casa pochi anni fa. In realtà l'azienda agricola, almeno da quando ho acquistato la casa, non ha mai esercitato tale diritto, avendo altre vie di passaggio utilizzabili. So che dopo 20 anni di non utilizzo continuato la servitù può essere fatta decadere ma quello che vorrei sapere è COME faccio a dimostrare che nessuno la utilizza. Avrei pensato di piantare una siepe a confine, proprio dove passa la servitù ma poi come si dimostra QUANDO l'ho piantata ? Oppure potrei tirare una rete ma poi chi dice DA QUANDO l'ho messa ? Parlare con gli interessati potrebbe essere controproducente (richiesta di soldi, di nuovo hanno bisogno di passare, etc.). Mi aiutate ? Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 07:45
    L'estinzione di una servitù regolarmente trascritta nei documenti non può essere da te decisa unilateralmente, deve essere il giudice a sancirla dopo gli opportuni accertamenti, principalmente testimonianze e sopralluoghi, altrimenti resta attiva anche dopo i fatidici 20 anni.

    La causa, se osteggiata dalla controparte, può durare anni e costare parecchio in termini di perizie, spese legali e giudiziarie.
    Fatti consigliare da un professionista del luogo, competente in materia e possibilmente "amico" (insomma che non ti consigli solo in base alla parcella che andrebbe a riscuotere).

    Il tutto è precisamente regolato dall'art. 1063 e seguenti del c.c. (in particolare l'art. 1074)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 09:19
    Condivido quanto sopra. Un preventivo di massima, in termini di spese e competenze legali, non potrà essere inferiore a 5000 ?uro, e almeno il doppio in caso d'altrui opposizione e costituzione in giudizio.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2011, alle ore 21:56
    E se per caso questo passaggio avesse bisogno di manutenzione e si chiamasse la controparte a partecipare alla spesa la quale declina (ci passa col trattore che gli frega se ci sono buche) perderebbe ogni diritto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Giugno 2011, alle ore 13:50
    Direi che lo stratagemma è brillante, se la controparte non ne coglie i vari profili, può funzionare....

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 10:07
    Radiante sei un vero genio... e poi dicono che gli idraulici non capiscono un tubo hehehe.

    A parte gli scherzi mi chiedo, nel caso l'usufruttuario del passaggio non faccia storie, potrebbe essere imputato del danneggiamento, dovuto al passaggio dei mezzi agricoli?
    In tal caso, il propietario potrebbe chiedere il totale pagamento dei lavori da fare, visto che lo può usare....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI