• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-09 20:52:55

Come comportarsi?


Zacris
login
02 Dicembre 2006 ore 21:32 8
Ciao a tutti.
Premetto che ignoro un sacco di cose su un acquisto casa per cui provo a rivolgermi a voi:
visto un appartamento di recente in stabile d'epoca. Dichiarati 80 mq capestabili ma con la planimetria datami da un'amica misuro e sono meno di 70. Stato pessimo del bagno e del resto. Impianto elettrico senza salvavita e non a norma (e mi pare che dopo il dpr esectivo 447/91 non sia legale vendere un appartameto non a norma...). Caldaia esterna su un balcone al quale (scusa un lucchetto...)non ho potuto accedere ma so che ha lo scarico verso un balcone del vicino. Nell'appartamento nulla e' fatto da 20 anni. Porta di ingresso rovinata con sicuro piede di porco (veramente sgangherata). Porte di accesso ai balconi che si aprivano con difficolta'. Proposta...180 mila euro...poi scesi a 165000. Se faccio una proposta di acquisto (molto piu' bassa)e vincolo il prezzo alla presentazione certificazione caldaia e relativa manutenzione, impianto elettrico nona norma, mq non veri, al vedere la denuncia al catasto di modiche strutturali di circa 25 anni fa altrimenti si risolve la proposta con la restituzione della piccola caparra, me l'accettano?
Grazie a chi mi sapra' illuminare.
Ciao
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2006, alle ore 21:42
    Non fai prima a cercarne un'altra???
    Per quanto riguarda i mq, hai contato lo spessore dei muri, i balconi, soffitta, cantina e garage? Rientrano nel computo dei mq commerciali. Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2006, alle ore 21:45
    Potrei spiegarti per filo e per segno i passaggi ma ci sarebbero sempre dubbi e incertezze.
    Un esempio?
    Scommetto che tu hai misurato i metri quadri senza tener conto delle mura sia interne che perimetrali/confinanti (le confinanti si contano fino a metà spessore..).

    Siccome mi sembri (giustamente) poco ferrato in materia il consiglio che ti do e che dovresti seguire è questo: PRENDI UN GEOMETRA CHE TI SEGUA NELLA COMPRAVENDITA.

  • zacris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2006, alle ore 22:51
    Grazie.
    Le vostre risposte mi aiutano. I mq commerciali li ho chiesti ma non mi sono stati comunicati dall'agente immobiliare. Non li sapeva... Vero che nei calcoli non ho messo la questione dei muri per cui ho sicuramente sbagliato ma certo non si arriva a 80 mq. Per l'impianto elettrico ho chiesto ma le risposte erano vaghe . Ho parlato poi con uno che ristruttura case il quale mi ha detto che potrei usare a mio vantaggio economico la questione elettrica proprio per il fatto che quella casa non potrebbe essere venduta se non e' conforme ma non ho neppure voglia di rischiare i soldi di anticipo per pi magari dovermi pagare un avvocato per far valere quanto e' illegale. Forse e' meglio lasciar perdere anche se mi spiace. E' un appartamento in stabile d'epoca ok come facciate, scale, ma l'interno e' davvero (a parte lercio...) da ristrutturare tutto. Sembra disabitato non da luglio 2006 come detto ma da 20 anni...
    Comunque grazie 1000 per le risposte immediate.

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 08:04
    Zacris ha da subito parlato sempre e solo di metratura calpestabile, quindi muri, balconi, garage, cantina, soffitta, ecc di cui scrive massimiliano non c'entrano nulla... ma non capisco l'intervento di oris, i muri interni, perimetrali e metà dei confinanti fanno parte dei metri calpestabili? se è così la metratura che ho riferito per la tassa sulla spazzatura non è corretta, ma secondo il comune si doveva calcolare al netto di qualunque muro...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 12:47
    Si parla di commercio, non di tarsu.

    Per il calcolo della superfice ai fini tarsu va bene il calcolo che hai fatto.

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 14:48
    Mentre parlando di calpestabili per compravendite immobiliari cosa si intende?
    i commerciali invece sono tutto il perimetro dell'appartamento più le pertinenze?
    un ringraziamento confuso...

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 20:49
    Vero... mi era sfuggito il "calpestabili"....
    Certo che 80 mq calpestabili sarebbe un bell'appartamento.... potrebbero starci bene 2 bagni, due ampie camere da letto, cucina e ampio soggiorno.
    Se non ci sono.... e visto che non ti tornano i calcoli.... probabilmente l'agenzia ha pompato la metratura per convincerti a comprare. Il discorso dei muri e le altre robe conta per i mq COMMERCIALI. Anche il prezzo si fa sui mq commerciali. Probabilmente l'agente si è sbagliato (o vista la poca professionalità di molti agenti improvvisati, ha voluto sbagliare) e ti ha parlato di mq calpestabili anzichè commerciali. Cmq dai 100-150 euro ad un geometra e fatti assistere.... sento puzza di bruciato.
    Ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 20:52
    Per quanto riguarda le pertinenze, i metri commerciali valgono al 50%. Ad esempio una cantina o una soffitta di 20 mq viene quantificata 10 mq commerciali. Lo stesso vale per i balconi, non so per il garage.
    Oris, correggimi se sbaglio. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI