• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-25 10:06:32

Come capire la proprietà di giardino.


Anonymous
login
24 Maggio 2006 ore 16:27 5
Ciao tutti.
abbiamo acqistato una casa (anni 50) al primo ed ultimo piano a cui si accede attraverso un vialetto dove, oltre a noi, passano anche i proprietari di una casa accostata sul retro della nostra. Mentre i proprietari dell'appartamento sotto il nostro accedono alla casa da un loro vialetto. I due vialetti, simmetrici e paralleli, sono separati da una specie di striscia di terra/giardino di 'apparente' proprietà dei signori dell'appartamento sotto il nostro.
Il mio dubbio è che i proprietari dell'appartamento di sotto abbiano alzato un cancello prendendosi la striscia di terra/giardino. Lo penso perché la suddivisione degli spazi è asimmetrica è perché i nostri contatori dell'acqua sono in quella parte di terra. Insomma, se volessimo chiudere l'acqua, dovremmo suonare a loro e chiedere il permesso di entrare in giardino.
Come posso accertarmi se c'è stato un appropriazione di una parte comune e poi magari l'usucapione? A chi mi devo rivolgere? In che uffici devo andare? Se si trattasse di un 'furto', ho possibilità di recuperare il maltolto?
Una seconda domanda: il vialetto da cui entriamo noi e vicini della casa sul retro pare non sia di nessuno. Ossia il notaio al momento del rogitro non è riuscito a risalire alla proprietà. Come si sana questo genere di situazione? A chi ci si rivolge?
Un enorme grazie a chi dopo essersi sforzato di capire la situazione avrà anche voglia di rispondere!
Marina
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 17:22
    Ciao tutti.
    abbiamo acqistato una casa (anni 50) al primo ed ultimo piano a cui si accede attraverso un vialetto dove, oltre a noi, passano anche i proprietari di una casa accostata sul retro della nostra. Mentre i proprietari dell'appartamento sotto il nostro accedono alla casa da un loro vialetto. I due vialetti, simmetrici e paralleli, sono separati da una specie di striscia di terra/giardino di 'apparente' proprietà dei signori dell'appartamento sotto il nostro.
    Il mio dubbio è che i proprietari dell'appartamento di sotto abbiano alzato un cancello prendendosi la striscia di terra/giardino. Lo penso perché la suddivisione degli spazi è asimmetrica è perché i nostri contatori dell'acqua sono in quella parte di terra. Insomma, se volessimo chiudere l'acqua, dovremmo suonare a loro e chiedere il permesso di entrare in giardino.
    Come posso accertarmi se c'è stato un appropriazione di una parte comune e poi magari l'usucapione? A chi mi devo rivolgere? In che uffici devo andare? Se si trattasse di un 'furto', ho possibilità di recuperare il maltolto?
    Una seconda domanda: il vialetto da cui entriamo noi e vicini della casa sul retro pare non sia di nessuno. Ossia il notaio al momento del rogitro non è riuscito a risalire alla proprietà. Come si sana questo genere di situazione? A chi ci si rivolge?
    Un enorme grazie a chi dopo essersi sforzato di capire la situazione avrà anche voglia di rispondere!
    Marina

    OH Mamma!!! le domande poste su questo forum stanno diventando sempre piu' lunghe e complesse!!
    Cerchero' di spiegarti senza scrivere un poema... Se riesco...
    Dunque, c'era una volta......
    Per capire se di furto si tratta bisogna risalire alle schede catastali dello stabile, e dato che ha i suoi annetti non sarà certo facile, quindi la domanda è "ma si tratta di un condominio?" se si l'amministratore dovrebbe avere le schede.
    Rispondi alla domanda e poi proseguo.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 17:23
    Ciao tutti.
    abbiamo acqistato una casa (anni 50) al primo ed ultimo piano a cui si accede attraverso un vialetto dove, oltre a noi, passano anche i proprietari di una casa accostata sul retro della nostra. Mentre i proprietari dell'appartamento sotto il nostro accedono alla casa da un loro vialetto. I due vialetti, simmetrici e paralleli, sono separati da una specie di striscia di terra/giardino di 'apparente' proprietà dei signori dell'appartamento sotto il nostro.
    Il mio dubbio è che i proprietari dell'appartamento di sotto abbiano alzato un cancello prendendosi la striscia di terra/giardino. Lo penso perché la suddivisione degli spazi è asimmetrica è perché i nostri contatori dell'acqua sono in quella parte di terra. Insomma, se volessimo chiudere l'acqua, dovremmo suonare a loro e chiedere il permesso di entrare in giardino.
    Come posso accertarmi se c'è stato un appropriazione di una parte comune e poi magari l'usucapione? A chi mi devo rivolgere? In che uffici devo andare? Se si trattasse di un 'furto', ho possibilità di recuperare il maltolto?
    Una seconda domanda: il vialetto da cui entriamo noi e vicini della casa sul retro pare non sia di nessuno. Ossia il notaio al momento del rogitro non è riuscito a risalire alla proprietà. Come si sana questo genere di situazione? A chi ci si rivolge?
    Un enorme grazie a chi dopo essersi sforzato di capire la situazione avrà anche voglia di rispondere!
    Marina

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Maggio 2006, alle ore 07:42
    Grazie Roberta.
    No, non è un condominio.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Maggio 2006, alle ore 09:48
    Grazie Roberta.
    No, non è un condominio.
    Qui ci vuole un tecnico(geometra/architetto) perché se dalla tua planimetria non risulta il vialetto (la scriscia di terreno adibita a vialetto) di qualcuno è per forza, si parte dalle mappe catastali o estratto di mappa che trovi anche in comune per iniziare e sicerca di ricostruire il tutto, puo' darsi sia della casa dietro alla vostra e tu hi la servitu', o della casa vostra e loro han la servitu' oppure ancora del terreno laterale cmq di nessuno non puo' essere, dalle schede vecchie poi si va alla ricerca in conervtoria. Se la tua abitazione è nata come casa unica con l'appartamento sotto e solo in seguito è stata frazionata in 2 appartamenti puo' essere che sia stato assegnato il pzzetto di terreno all'appartamento sotto proprio nel frazionamento percio' se tutto risulta regolare puoi spostare il tuo contatore ma a tue spese.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Maggio 2006, alle ore 10:06
    Proverò a risalire come mi consigli.
    Ancora grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI