• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-01 22:35:30

Collettore fognario privato...


Enzor6
login
28 Marzo 2008 ore 09:58 8
<salve, ho acquistato un rudere con annesso terreno circostante e sono comproprietario al 50% della strada di accesso con altre 3 persone proprietarie di un edificio vicino alla mia proprietà.
Ho notato che i vicini hanno costruito sulla strada di accesso un collettore fognario privato e ora pensavo di collegarmi anche io, chiaramente pagando la mi aparte delle spese che hanno sostenuto per la realizzazione dello stesso come prevede la legge... ora volevo sapere come mi devo muovere nei confronti dei 3 proprietari in quanto 2 di loro non penso che mi daranno il permesso per allacciarmi.... e quindi essendo conproprietario della strada dove è posto il collettore, posso allaccirmi direttamente fregandomi del loro parere e magari regolarizzando la mia posizione mandando per raccomandata un avviso di quello che ho intenzione di fare e chiedendo di farmi pervenire per iscritto documentazione scritta delle spese da loro sostenute per la realizzazione del collettore in modo da poter pagare il mio corrispettivo?

altra cosa... i proprietari del collettore sono 3 ma gli appartamenti serviti da quel colletore sono 5 perche due di essi posseggono 2 appartameti e quindi nell calcolo della spartizione delle spese del collettore devo dividere il totale per le abitazioni servite da esso o per il numero dei proprietari del collettore? lo chiedo perché a seconda dei casi cambia l'impoto che dovrei versare...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 11:49
    Se la strada è privata e la tubazione è pure privata, non potrai mai agire autonomamente senza il consenso dei proprietari del collettore.

    Il collettore stesso potrtebbe essere stato costruito e dimensionato esclusivamente per il numero di unità immobiliari servite attualmente e quindi potrebbero obbligarti a costruirne uno nuovo tu stesso, con tutte le spese che ciò comporta.

    Un tuo intervento potrebbe portare a malfunzionamenti che sicuramente ti sarebbero addebitati (caso limite).

    Ecco perché dovrai richiedere ed ottenere la servitù d'uso della canalizzazione in oggetto.

    Il pagamento della tua quota di norma viene calcolato suddividendo la spesa tra tutte le unità immobiliari servite, salvo diversa convenzione stipulata tra tutte le parti in sede di realizzazione.

    Dovrai accertartene.

  • enzor6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 12:22
    Se la strada è privata e la tubazione è pure privata, non potrai mai agire autonomamente senza il consenso dei proprietari del collettore.

    si la strada è privata ma io sono il proprietario al 50%...

    non si può anche in questo caso applicare l'articolo 1045, che dice:

    Utilizzazione di fogne o di fossi altrui -
    I proprietari dei fondi attraversati da fogne o da fosse altrui, o che altrimenti possono approfittare dei lavori fatti in forza dell'articolo precedente, hanno facoltà di servirsene per risanare i loro fondi, a condizione che non ne venga danno ai fondi già risanati e che essi sopportino le nuove spese occorrenti per modificare le opere già eseguite, affinché queste siano in grado di servire anche ai fondi attraversati, e inoltre sopportino una parte proporzionale delle spese già fatte e di quelle richieste per il mantenimento delle opere, le quali divengono comuni.

  • enzor6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 16:00
    Chi mi da una mano?

    nessuno?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 21:41
    Ti ho risposto tenendo conto anche dell'art. che hai citato.

    Il problema non è il tuo diritto di collegarti, il problema è accertarsi se il collettore è dimensionato per altre utenze.

    Una volta accertato, potrai fare i passi relativi e far valere il tuo diritto.

  • enzor6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Marzo 2008, alle ore 20:11
    Ti ho risposto tenendo conto anche dell'art. che hai citato.

    Il problema non è il tuo diritto di collegarti, il problema è accertarsi se il collettore è dimensionato per altre utenze.

    Una volta accertato, potrai fare i passi relativi e far valere il tuo diritto.

    bè non mi sembra che mi hai risposto tenendo anche conto dell'art. che ho citato io, mi sembra che mi hai risposto che devo chiedere il permesso....
    poi per quanto riguarda il fatto se il collettore è dimenzionato anche per mè.. penso di si ma questo lo farò valutare dal teccnico dell'aquedotto... se poi lui me lo confermerà allora mi allaccerò.

    volevo solo sapere se nel caso il tecnico mi dice che le dimenzioni vanno bene... allora posso allacciarmi anche se loro non mi danno il permesso... poi chiaramente mi metterò in regola dicendogli per iscritto cosa intendo fare e chiedendo che mi faccia sapere, per iscritto, qunto gli devo dare per regolarizzare il tutto...

    va bene cosi?
    o sbaglio qualcosa?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2008, alle ore 10:46
    C'è tutto scritto nel Codice e cerco sempre di rispondere in base ad esso o di sentenze di Cassazione emesse sulla materia.

    Ti consiglio di leggere il 1037, 1038 e seguenti; nel tuo caso la servitù si presuppone sulla conduttura di proprietà dì altri anzichè direramente nel fondo di proprietà comune.

  • enzor6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 21:23
    Forse ho trovato il sistema per avere il permesso per allacciarmi al collettore ed evitare tutto questo....

    volevo chiaramente farmi firmare un documeto dai tre proprietari solo che non so cosa e come scrivere...
    avete un modulo da dove prendere spunto o magari avete consigli?

    grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 22:35
    C'è un sito che propone tutti i moduli per tutti gli usi:

    http://www.moduli.it/item.php/1340

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI