• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-12 17:06:22

Cointestazione abitazione


Irene.lotti
login
08 Novembre 2008 ore 18:33 2
Salve a tutti,
attualmente convivo con il mio ragazzo che ha acquistato casa 1 anno e mezzo fa, intestandosela. io volevo sapere se è possibile senza stravolgere il mutuo o che cosa poter fare un atto in cui io mi tuteli nel caso in cui ci lasciamo senza esserci sposati. quindi che io possa riavvalermi di tale atto per poter riavere i soldi investiti in quell'immobile in quel periodo.
una scrittura privata inserita nei registri è sufficiente? posso riavvalermene poi in caso ci lasciamo o no?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 21:29
    Se la banca permette la "cointestazione" del mutuo gia in essere, diventa la soluzione più ovvia e sicura per te.
    In questo caso si ha la prova che partecipi al pagamento dell'immobile.

    La soluzione della "scittura privata" registrata (affinché sia opponibile in sede di contenzioso) è la seconda soluzione.
    Purtroppo ha dei costi, oltre alla registrazione vera e propria (168?), potrebbe essere soggetta alla misura percentuale rispetto al "valore" dichiarato, ai densi del D.P.R. 131/86, art. 5.

  • irene.lotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Novembre 2008, alle ore 17:06
    Ovvero a cosa sarebbe questa misura percentuale rispetto al valore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI