• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-19 07:12:03

Cointestare o meno il mutuo


Anonymous
login
18 Gennaio 2008 ore 09:46 2
Salve
ho chiesto alla banca l'erogazione di un mutuo.Quando l'impiegato ha appurato che eravamo , io e mio moglie, in comunione di beni mi ha prospettato di cointestare il mutuo ad entrambi.Poichè mia moglie lavora in modo precario avevo pensato di intestare il mutuo solo a mio nome, in modo da poter scaricare gli interessi passivi interamente, anche quando lei supera il reddito di 2840,51 euro che come è noto è la soglia massima oltre la quale è obbligatorio l'inserimento nella dichiarazione dei redditi.In tal eventualità (credo) non potrei scaricare la metà degli interessi passivi che risulterebbero alla metà del mutuo a lei intestato.
La banca allora ha acconsentito ma ha posto la condizione che mia moglie diventasse terzo datore di ipoteca.
Quali sono i risvolti legali e fiscali di questa figura?Cosa significa?Mi rivolgo a voi perché dovrei dare in giornata la risposta alla banca e tempo per ricerche non ne ho:O cointestatari del mutuo entrambi , oppure io solo intestatario del mutuo ma con mia moglie terzo datore di ipoteca?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 18:39
    Anche se intesti il mutuo solo a te, mentre l'abitazione è di proprietà di entrambi, in caso di controllo fiscale potresti subire sanzioni se scarichi il 100% degli interessi passivi con solo il 50% della proprietà della "prima casa".

    Il consiglio è quindi di cointestare il mutuo e far scaricare anche alla moglie tutto quanto è possibile in base al suo reddito.

    Qui trovi la preziosa guida dell'Agenzia delle Entrate che spiega in dettaglio:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 07:12
    Già....Poichè la prima casa è solo al 50% di mia proprietà, io personalmente potrò richiedere gli sgravi fiscali in maniera corrispondente sul mutuo.Bè... rispetterò la legge anche se non credo che sia stata formulata in modo giusto ..ok grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI