• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-19 07:12:03

Cointestare o meno il mutuo


Anonymous
login
18 Gennaio 2008 ore 09:46 2
Salve
ho chiesto alla banca l'erogazione di un mutuo.Quando l'impiegato ha appurato che eravamo , io e mio moglie, in comunione di beni mi ha prospettato di cointestare il mutuo ad entrambi.Poichè mia moglie lavora in modo precario avevo pensato di intestare il mutuo solo a mio nome, in modo da poter scaricare gli interessi passivi interamente, anche quando lei supera il reddito di 2840,51 euro che come è noto è la soglia massima oltre la quale è obbligatorio l'inserimento nella dichiarazione dei redditi.In tal eventualità (credo) non potrei scaricare la metà degli interessi passivi che risulterebbero alla metà del mutuo a lei intestato.
La banca allora ha acconsentito ma ha posto la condizione che mia moglie diventasse terzo datore di ipoteca.
Quali sono i risvolti legali e fiscali di questa figura?Cosa significa?Mi rivolgo a voi perché dovrei dare in giornata la risposta alla banca e tempo per ricerche non ne ho:O cointestatari del mutuo entrambi , oppure io solo intestatario del mutuo ma con mia moglie terzo datore di ipoteca?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 18:39
    Anche se intesti il mutuo solo a te, mentre l'abitazione è di proprietà di entrambi, in caso di controllo fiscale potresti subire sanzioni se scarichi il 100% degli interessi passivi con solo il 50% della proprietà della "prima casa".

    Il consiglio è quindi di cointestare il mutuo e far scaricare anche alla moglie tutto quanto è possibile in base al suo reddito.

    Qui trovi la preziosa guida dell'Agenzia delle Entrate che spiega in dettaglio:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 07:12
    Già....Poichè la prima casa è solo al 50% di mia proprietà, io personalmente potrò richiedere gli sgravi fiscali in maniera corrispondente sul mutuo.Bè... rispetterò la legge anche se non credo che sia stata formulata in modo giusto ..ok grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI