• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-31 19:41:54

Coibentazione interna obbligatoria per legge?


Ico3000
login
31 Agosto 2007 ore 18:07 1
Salve a tutti
sto acquistando un appartamento in uno stabile d'epoca (prima metà del 1800). Mi sembra di aver capito che a seguito dell'introduzione di nuove normative in merito, risulterebbe obbligatoria la coibentazione termica interna dell'appartamento (il c.d. "cappotto").
Nella mia esperienza, gli appartamenti in casa d'epoca, con le loro pareti perimetrali da 60 cm. in pietra sono decisamente più caldi d'inverno e più freschi d'estate rispetto alle nuove costruzioni in mattone.
Mi interesserebbe quindi sapere se la norma è effettivamente così come l'ho sentita o se vi sono ulteriori considerazioni da fare (zone climatiche, esposizione, trasmittanza del materiale delle pareti perimetrali, tipologia di infissi, ...), tali da rendere obbligatorio per legge tale tipo di intervento.
Un ringraziamento anticipato.
Enrico

PS: Ho provato a leggere finanziaria 2007, 192/2005, relativi allegati, 311 di non ricordo che anno ma come è noto districarsi tra leggi e leggine non è semplice nel nostro paese.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI