• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 22:30:14

Ciao a tutti - 23459


Massi30777
login
28 Gennaio 2009 ore 21:52 1
Per prima cosa mi presento,ciao io sono massimo e sono di livorno,ho trovato questo forum molto interessante e mi chiedevo se qualcuno potesse chiarire un paio di miei dubbi....
Il primo e' semplice,spero,abito in un condominio di 14 famiglie e non c'e' un' amministratore ma una famiglia(i piu' anziani del palazzo in termini di anni abitati in questo palazzo)che tengono le spese condominiali e gestiscono un po' le pulizie etc etc..pero' e' un po' una cupola con altre 2 o 3 famiglie che decidono tutto come li pare lavori nel portone,condizionatori,tutto secondo criteri loro senza corrette riunioni condominiali,posso io far cambiare le cose se agli altri non importasse di cambiarle granche',e come?L'altro problema e' che ho acquistato la mia prima casa in comproprieta' con la mia convivente,ora io detraggo solo il 50% con il 730 mentre la mia fidanzata facendo solo lavori stagionali non raggiunge un reddito tale per fare il 730 percio' il suo 50% va perduto,E' possibile questo?e non c'e' soluzione?Sembra che l'unica soluzione sia sposarsi,e' realmente cosi?Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 22:30
    Avresti dovuto inserire il quesito nella sezione condominiale del forum.

    Il Codice parla chiaro: quando i condómini sono più di quattro si nomina l'amministratore che può essere anche uno dei proprietari stessi, art. 1129 del codice civile.

    Puoi importi e chiedere la nomina di un "vero" amministratore e minacciare di rivolgerti al giudice in caso di mancato adempimento.
    Per la richiesta al giudice della nomina dell'amministratore, la procedura è quella semplice della "volontaria giurisdizione" senza la necessità di un avvocato, ci si rivolge direttamente alla cancelleria del trobunale, il costo è meno di 150?, il probleme è che poi vi capiterà tra capo e collo un amministratore "qualsiasi", magari sprovveduto e nullafacente.

    Rifletti!

    Per le detrazioni sei stato confusionario, non hai specificato a cosa ti riferisci .... forse agli interessi passivi del mutuo.
    Se così fosse non puoi fare niente, essendo la casa cointestata al 50%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI