• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-21 15:22:33

Chiusura balcone


Anonymous
login
19 Aprile 2010 ore 16:47 6
Ciao a tutti,
qualcuno ricorderà che in passato ho chiesto qualche parere per chiudere un balcone.
Poichè non si puo fare ho deciso di ripiegare su una tenda in pvc trasparente a chiusura simil-ermetica.
Non la vorrei però fare fino a terra per cui vorrei realizzare un muretto all'interno del balcone ( dietro la ringhiera), coprirlo con una soglia di marmo e chiudere la tenda da soffitto a muretto.
Ora mi dicono che anche il muretto non lo potrei realizzare.
Io penso che non modificando l'aspetto della facciata perché sono all'interno della ringhiera e non potendo chiudere in maniera stabile e definitiva non sto facendo niente di illegale.
Cosa ne pensate?
Grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 17:11
    Secondo te costruire un muro dietro alla ringhiera (che come tale è "trasparente" altrimenti sarebbe un muro di ferro!) e perciò indiscutibilmente visibile da fuori, non vuol dire modificare la facciata?
    Io avrei anche qualche perplessità sulla cerata stile chiosco-bar...!! nel mio condominio si può mettere un solo stile di tenda nel colore scelto dall'Assemblea e depositato dall'Amministratore...Vedi te!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 10:34
    Buongiorno Arkitria.
    Io scindere l'aspetto estetico da quello legale.
    La mia domanda è se al posto di un muretto, all'interno della ringhiera, perfettamente parallelo alla ringhiera stessa, posizionassi un mobile fucsia a pois arancioni (direi quindi oggettivamente brutto!) cosa accadrebbe?
    In altre parole se costruisco il muretto è aumento di cubatura e quindi perseguibile o no?
    Sono d'accordo con te che il pvc simil-bar non è bello e sono anche felice per te che vivi in un condominio dove si guarda all'estetica ed al decoro in maniera così raffinata...ma purtroppo non è così ovunque, per cui nel mio palazzo chi sta sopra e sotto di me ha chiuso (con regolare condono) con chiusure in alluminio e vetro di diversa fattura e colore...che posso farci!
    Io in questo momento ho lo svantaggio di un balcone chiuso su tre lati, dove quando piove a vento si bagna e si sporca ogni cosa.
    Cosa ne pens(ate)i?
    Grazie

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 11:24
    Sono d'accordo con lo scindere la legalità dall'estetica, così come concordo che un mobile fucsia a pois arancioni non sia gradevole alla vista.
    Il fatto è che il mobile è, per l'appunto, "mobile" mentre invece un muretto no. Non fa volumetria (altrimenti tutti i parapetti chiusi la farebbero) ma è semplicemente una modifica della facciata che altera il decoro dello stabile (non fosse perché è dietro il parapetto.
    Che poi sopra o sotto ci siano logge chiuse condonate non vuol dire niente (e cioè non può essere un pretesto per fare una cosa non regolamentare) oppure vuol dire molto (e cioè che siete abbastanza "tolleranti" perché quando le hanno realizzate senza permesso nessuno gli ha detto niente...poi è arrivato il condono e ciao!).
    Non pensare che io abiti in un condominio snob: è che abbiamo messo delle regole ed invitato l'Amministratore a farle rispettare. Così facendo, chi ha messo le tende le ha uguali agli altri e non abbiamo condizionatori o parabole appese alla facciata...
    Il fatto poi che non mi piaccia il PVC è una questione mia personale,sia ben chiaro, e so anche che costa molto meno di una tenda a discesa con tessuto impermeabilizzato e che al contempo consente il passaggio di luce se in inverno è sempre teso.
    Vicino a verande abusive, l'una diversa dall'altra, forse sarebbe il minore dei mali.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 13:29
    Grazie della risposta, mi piace l'idea di una tenda più bella di quella in pvc ma non ho capito come è fatta.
    Ha le guide laterali?
    Purtroppo non conosco a fondo le regole di questo forum quindi se quanto sto per scrivere nn è concesso chiedo agli amministratori di cancellarlo.
    Il prodotto che avevo pensato io è quello di una azienda che si chiama pratic(a) ed il prodotto si chiama ventoso (in inglese!)
    La tenda che proponi tu come posso rintracciarla?
    Grazie del parere

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 14:12
    Caro Apprendista, onde ovviare ad eventuali infrazioni, sappi che puoi scrivere direttamente, con la funzione PM, ai Nostri validi professionisti tecnici.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 15:22
    Salve
    Condivido l'analisi estetica di "arkitria", e allo stesso tempo comprendo le necessità di proteggerti dalle intemperie.
    Per evitare di deturpare troppo il parapetto ti suggerisco di mettere un vetro (naturalmente di sicurezza) fino all'altezza del parapetto in ferro, completare poi la chiusura con una tenda, con guide laterali.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI