• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-27 22:41:42

Chiarimento - 11570


Leonardox
login
25 Febbraio 2007 ore 10:16 4
Buongiorno, torno a tediare con questo quesito per il quale ho trovato risposte contrastanti :

- ai costi di ristrutturazione edilizia, presuntivamente determinati nella misura del 25% del costo di acquisto dichiarato in atto, di abitazioni facenti parte di edifici interamente ristrutturati da parte di imprese o cooperative edilizie, direttamente o tramite subappalti a imprese dello stesso settore. Per questa agevolazione non è stata prevista alcuna proroga nella Finanziaria. Tuttavia, continua ad applicarsi alle abitazioni acquistate entro il 30 giugno del 2007, per ristrutturazioni terminate entro il 31 dicembre del 2006;

Nel sito www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=121 ho trovato questo :

Proroga delle detrazioni fiscali del 36% sugl?immobili.

Legge Finanziaria del 2006 approvata il 27 dicembre 2006, n. 296.
(S.O. n. 244/L alla G.U. n. 299 del 27 dicembre 2006)

Art. 1 comma 387
Sono prorogate per l'anno 2007, per una quota pari al 36 per cento delle spese sostenute, nel limite di 48.000 euro per unità immobiliare, ferme restando le altre condizioni ivi previste, le agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio relative:

a) agli interventi di cui all'articolo 2, comma 5, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, e successive modificazioni, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2007;
b) alle prestazioni di cui all'articolo 7, comma 1, lettera b), della legge 23 dicembre 1999, n. 488, fatturate dal 1° gennaio 2007.

Art. 1 comma 388
Le agevolazioni di cui al comma 387 spettano a condizione che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura.
Vengono, quindi, confermate tutte le norme contenute già nel Decreto Legge n. 223 del 04/07/2006 (G.U. n. 153 del 04/07/2006) convertito con modificazioni dalla Legge n. 248 del 04/08/2006 in vigore per il periodo dal 1° ottobre 2006 al 31 dicembre 2006 (legge Bersani).

In pratica
- per le prestazioni fatturate dal 1° gennaio 2007, si applica l'aliquota IVA agevolata del 10% in riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio;
- sull?importo di fatturazione spetta una detrazione fiscale (da scomputare solo in sede di dichiarazione dei redditi) pari al 36 per cento del totale delle spese sostenute, nel limite di 48.000 euro per unità immobiliare, ferme restando le altre condizioni ivi previste, le agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio;
- analoga detrazione è prevista per i soggetti che acquistano unità abitative comprese in fabbricati, sui quali siano stati eseguiti interventi di recupero edilizio. In questo caso, i lavori di ristrutturazione devono essere eseguiti entro il 31 dicembre 2007 e la alienazione o assegnazione dell'immobile deve avvenire entro il 30 giugno 2008.
In questo caso, per il calcolo, vale il 25% dell?importo dichiarato nell?atto di acquisto e solo su questo spetta la detrazione del 36%. Pasquale esposito


Qualcuno mi sa dire chi ha ragione ?

Grazie mille e scusatemi
  • leonardox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 18:34
    Qualcuno mi sa dire chi ha ragione ?

    Grazie mille e scusatemi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 18:55
    Probabilmente non ti ha risposto nessuno perché non c'è contraddizione.

    Le circolari dell'Agenzia delle Entrate hanno chiarito qualsiasi dubbio.

    Ne abbiamo gia parlato talmente tante volte nelle discussioni di questi giorni che ........

    Abbiamo inserito ripetitivamente decine di link a pagine che risolvono qualsiasi dubbio.

    Ti invito a leggere le discussioni precedenti.

  • leonardox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 19:39
    Perdonatemi ma c'è una contraddizione,

    il primo articolo dice che non è stata prorogata la possibilità di recupero del 25 % sul 36 % del valore dichiarato dell'immobile per un massimo di ?. 48.000,00 fatto salvo che i lavori siano terminati a dicembre 2006 e rogito effettuato entro giugno 2007.

    Nell'articolo seguente, tratto da lavori in casa, dice esattamente il contrario (lavori terminati entro dicembre 2007 e rogito entro giugno 2008).

    Io ho acquistato casa ristrutturata a dicembre 2006 da impresa che terminerà i lavori entro maggio 2007 e rogito quindi entro giugno 2007.

    Se guarda il primo articolo non rientro nell'agevolazione se guardo il secondo sì.


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 22:41
    Ti ho gia detto di non leggere gli articoli che potrebbero essere "datati".

    Leggi le ultime circolari esplicative dell'Agenzia delle Entrate che chiariscono questa particolare situazione, di cui abbiamo gia ampiamente parlato nelle discussioni di questi ultimi giorni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI