• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 13:28:28

Chi paga i danni?


Jothan
login
08 Agosto 2006 ore 00:10 4
Salve gente, chiedo gentilmente un vostro parere su una situazione per me spiacevole. Ho fatto installare di recente un climatizzatore su una parete già predisposta. L'installatore ha proceduto ad installare lo split e quindi a collegare il tubo della condensa all'apposito scarico. Fatto stà che durante la notte c'è stata una perdita che mi ha causato ingenti danni al pavimento in legno. Chiamato l'installatore, questi ha provveduto a risistemare il tutto, posizionando lo split qualche cm più in alto e quindi risolvere il problema che non si è più verificato. Ma i danni ci sono stati. Alla mia richiesta di risarcimento danni, questi si è rifutato categoricamente di rispondere, adducendo la responsabilità a chi aveva effettuato la predisposizione delllo scarico condensa. Premetto che ora tutto funziona bene e che lo scarico non è mai stato intasato, aggiungo anche che il collaudo dopo l'installazione è stato effettuato semplicemente con il versamento di un pò d'acqua nello scarico condensa per vedere il deflusso della stessa. Sono abbastanza contrariato. Di chi è la responsabilità? Cosa centra la predisposizione se prima dell'installazione questi ha effettuato un sopralluogo senza nulla eccepire?

gtazie a chi saprà essermi d'aiuto

jothan
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 05:18
    Il problema è che, se non vuole rispondere dei danni, devi fargli causa...

    Prva a spedirgli una lettera tramite un avvocato... di solito fa effetto...

    Comunque quantifica bene il danno, prima di metterti in battaglie legali che potrebbero superare il valore della spesa d afare..

    Ciao

  • jothan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 10:49
    Grazie Orsogigiocco,
    penso che sarà proprio quello che farò. Anche se di norma sono abituato a risolvere problemi di questa entità in via cordiale, trovandomi di fronte ad un muro di gomma, lo farò a prescindere anche solo per principio.

    Grazie ancora per la gentilezza


    jothan

  • flaviocassano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 11:04
    Infatti quantifica prima i danni che hai subito e valuta se vale la pena procedere per vie legali.

  • jothan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 13:28
    Grazie a tutti per la cortese risposta.
    Infatti sembra che la ditta installatrice sia disposta a venirmi incontro. Comunque si vedrà dopo che avrò fatto stimare i danni.
    E' comunque triste pensare che spesso si è convinti di dormire tra due guanciali interpellando ditte che si reputano professionali, quando invece spesso non lo sono.
    Lavorando gli imprevisti succedono, è inevitabile ma quando non si vuole riconoscere l'evidenza dei fatti, allora si rasenta il confine che delimita l'onestà .
    Tanto più se una volta fatto il lavoro si è usciti con i soldi in tasca!

    Serva a me di lezione di ritardare i pagamenti, almeno si è certi che chi ha cagionato il danno corra quantomeno per avere quanto gli spetta.

    I miei ringraziamenti

    a tutti


    jothan

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI