• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 21:57:13

Chi mi dà qualche risposta!


Bluesome
login
28 Marzo 2007 ore 20:57 2
Ciao a tutti!Premetto che ho contattato un legale che in questi gg studierà sul campo e sulle scritture private che gli ho fatto avere la mia situazione, ma mi piacerebbe avere anche qualche dritta disinteressata da chi fa il vostro lavoro e sicuramente avrà già visto situazioni così. Ho ereditato una casa con due terreni attigui che fungono da giardino. E' una casa di quasi cento anni che ora sto ristrutturando, di un certo valore anche per il posto turistico in cui è situata. Sto facendo sacrifici per cercare di mantenermela e non cederla agli squali che subito mi hanno assediato fiutando un affarone. Un vicino negli anni passati ha costruito non una ma DUE ville abusive, una a destra e una a sinistra, attaccandosi ai muri di cui mio nonno gli aveva venduto la comproprietà. Ho tutti gli atti e risultano di mio nonno, in quanto è lui che cmq esisteva in primis nel vicinato. Ora questo simpatico signore che si vanta del suo abusivismo in attesa di condono (non ancora concesso) come se fosse un suo particolare merito, e sul quale i miei parenti in passato non hanno ritenuto di prendere chissà perché provvedimenti legali, mi ha avvicinato con una sfacciata estorsione in piena regola. Si dichiara proprietario del muro su cui dovrei appoggiarmi per i solai e il tetto, perché mio nonno gliel'avrebbe venduto del tutto. Ma mi risulta assurdo, e poi alle richieste di vedere questo documento non ci sono state repliche. In parole povere dichiara di concedermi il lusso di non denunciarmi perché voglio toccare la "sua"proprietà in cambio della vendita di un pezzetto di terreno con il quale realizzerebbe l'unione delle sue due costruzioni non in regola, e sulle quali ha aperto una veduta con doppia fila di balconi a filo del mio terreno già da oltre quindici anni. Non abitando sul posto è anche più difficile difendermi dall'assedio di questi vicini che sicuramente entrano nella mia proprietà regolarmente (ci coltivavano persino le zucche e se le venivano a prendere calandosi dai balconi o issandosi dal muretto)e vendere quel tratto di terreno equivale a far avanzare il loro abusivismo di un altro pezzo. Ci sono di mezzo anche degli ex pollai, casette nel giardino che vorrei in qualche maniera legale far accatastare e aggiustare al grezzo, ma che sono già stata diffidata dal fare a meno che non vendo il terreno! Io lo venderei pure, al giusto prezzo, ma come difendermi legalmente da questi signori, poi? In ogni caso mi rendo conto che sono un po' OT e che la faccenda è complessa.
Le mie domande, a parte un commento spassionato vostro sono:
1)come isolarmi dai vicini con i quali confino con muretti piuttosto bassi, poi una rete abb. alta, e il famoso terreno dal quale hanno abbattuto il muretto per creare la doppia veduta protetta da una semplice e bassa inferriata?Vorrei creare siepi, o alzare i muri, o mettere una nuova rete alta. Come posso fare?
2)C'è modo di recuperare i pollai e crearne casette prima che ci entrino loro che minacciano l'usucapione e aggiungano il danno alla beffa?
3)Come installare telecamere di videoorveglianza a distanza che guardino sulla mia proprietà senza ledere il loro diritto alla privacy?In pratica loro che mi hanno invaso ora limitano il MIO diritto alla privacy e alla sicurezza?
Grazie e scusate se vi ho tediato con la mia storia ma sono davvero arrabbiato. I furbi non li ho mai sopportati figuriamoci quando hanno pure torto!
ale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 21:42
    Il tuo non è altro che uno sfogo che non porterà ad alcuna soluzione se non agirai con fermezza nei tempi più brevi possibili.

    Senza poter leggere gli atti, senza conoscere l'eventuale diritto di usucapione, senza conoscere de visu lo stato dei luoghi, senza conoscere le altezze dei muri, senza conoscere le distanze dalla respettive proprietà, ecc. non possiamo darti altro che un conforto morale.

    Quando avrai in mano elementi certi suffragati dalla competenza del legale, ti potremo dare tutti i riferimenti giurisprudenziali per agevolarti in qualche modo.

    Parlarne ora sembra prematuro e non ti si può dire altro che: quache Euro speso per il legale sarà speso bene se farai vedere al vicino che sei intenzionato a far valere i tuoi diritti.

    Facci sapere le novità quando ne sarai in possesso.

    In bocca al lupo.

  • bluesome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 21:57
    Si hai ragione la faccenda è troppo complessa per poter essere esposta confusamente da me che non ne capisco, e mancano dati oggettivi. Il legale è stato oggi sul posto con l'assistenza del geometra che mi segue i lavori alla casa. Domani lo sentirò, speravo solo di capirne qualcosa in più per evitare, pur con tutta la fiducia, di essere trascinata in una causa lunga e infruttuosa che in ogni caso affronterò se devo difendere i miei diritti e le mie proprietà.
    Non ci sono domande di usucapione che a me risultinosul terreno su cui è stata aperta la veduta, anche perché il vicino lo vuole a tutti i costi comprare!
    Vedremo domani cosa ha ricavato il legale dal sopralluogo, per il momento grazie del conforto morale che ho gradito.
    ale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI