• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-11 11:15:55

Che valore puಠavere?


Kicca1969
login
10 Ottobre 2006 ore 15:43 5
Ciao ragazzi,
vi chiedo un aiuto.
Abbiamo appena acquistato un appartamento situato in una palazzina composta da soli 4 app. Al piano terra di questa si trova, oltre alle cantine e ad un box, un locale della metratura di circa 50mq che non è mai stato utilizzato. Anzi, non è nemmeno accatastato, infatti il primo proprietario della palazzina lo aveva fatto riempire di terra su richiesta del Comune affinchè non risultasse nemmeno come cubatura.
Il locale suddetto è, al momento, accessibile solamente attraverso le cantine del mio vicino e della mia ma non dall'esterno. Dagli atti risulta di "proprietà", in parti uguali, di ogni appartamento.
Noi vorremmo acquisirlo rilevando le 3 parti rimanenti ma, oltre a verificare la possibilità di un utilizzo del locale, vorremmo sapere quanto sarebbe lecito offrire agli altri condomini.
Potete darmi qualche indicazione?
Grazie per le risposte!!!

Federica
  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 08:46
    Non c'è nessuno che mi possa dare un consiglio?


  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 10:44
    Secondo la pratica estimativa (semplificata) il locale che vorreste acquisire rientrerebbe nella categoria " vano accessorio di esclusiva proprietà NON comunicante con i vani principali".

    I coefficenti di omogeneizzazione ( che ti permettono di avere un prezzo al metro relativo al costo/metro del tuo appartamento) in questo caso indicano un valore del 25% del valore del tuo immobile (al prezzo di mercato).

    Ad es. se il tuo appartamento ha un costo/mq di 1000 euro il costo al mq del vano sarebbe 250.

    certo è che devi anche considerare se il vano è accorpabile senza problemi di sorta... il comune lo ha regolarizzato, lo potrete usare dopo???

    Inoltre sai meglio di me che tutti i condomini devono essere daccordo nella cessione..

    Tornando al valore, direi che, fatti salvi i problemi su esposti puoi tranquillamente considerare il valore dei 25 mq che ti tocccherebbero come equivalenti al valore di 5/7 mq del tuo appartamento.

    Tutto dipende dal valore che il perito considererà di riferimento..

    Basta che faccia una stima a valore di mercato e non a costo di costruzione o altro.. sennò aiuto!

  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 10:57
    Secondo la pratica estimativa (semplificata) il locale che vorreste acquisire rientrerebbe nella categoria " vano accessorio di esclusiva proprietà NON comunicante con i vani principali".

    I coefficenti di omogeneizzazione ( che ti permettono di avere un prezzo al metro relativo al costo/metro del tuo appartamento) in questo caso indicano un valore del 25% del valore del tuo immobile (al prezzo di mercato).

    Ad es. se il tuo appartamento ha un costo/mq di 1000 euro il costo al mq del vano sarebbe 250.

    certo è che devi anche considerare se il vano è accorpabile senza problemi di sorta... il comune lo ha regolarizzato, lo potrete usare dopo???

    Inoltre sai meglio di me che tutti i condomini devono essere daccordo nella cessione..

    Tornando al valore, direi che, fatti salvi i problemi su esposti puoi tranquillamente considerare il valore dei 25 mq che ti tocccherebbero come equivalenti al valore di 5/7 mq del tuo appartamento.
    Tutto dipende dal valore che il perito considererà di riferimento..

    Basta che faccia una stima a valore di mercato e non a costo di costruzione o altro.. sennò aiuto

    Intanto, grazie Oris per la risposta.
    Mi potresti spiegare meglio la parte che ho evidenziato?
    Essendo il vano circa di 48/50mq e i condomini 4, la parte spettante ad ognuno sarebbe di circa 12mq... e secondo quanto hai detto nella prima parte il calcolo porterebbe ad un valore di circa 9000 euro per quota.
    Mi sembra un po' tantino... Nel caso si riuscisse a mettere tutti d'accordo e ad avere i permessi per utilizzarlo, ci sarebbero da fare non pochi lavori per renderlo utile... Si devono considerare, nel calcolo del valore, anche queste spese oppure no?
    Grazie.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 11:06
    9000 euro?

    ma quanto costa al metro da te una casa?

    Dove aBiti?

    se il valore al mq degli appartamenti fosse di 2000 euro il locale in oggetto varrebbe al max (2000 X 50) * 25% = 25.000 euro che tradotto in quote significherebbe 5000 euro a condomino (siete 5 no?).. quindi tu con 7.500 dovresi cavartela..

    p.s.

    si, nella valutazione va considerato anche i costi per renderlo utilizzabile, detraendoli.

    Ma poi c'è la trattativa..

  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 11:15
    Caro Oris,
    purtroppo nella mia zona le case costano parecchio!!!
    Abito in Riviera, nella provincia di Savona, e i prezzi al metro quadrato sono incredibilmente elevati. (e pensa che noi siamo riusciti a trovare questa casa ad un prezzo buono, rispetto alla media corrente!!!)

    Quando sei fortunato, (RIPETO FORTUNATO) sei sui 4000 euro al mq...
    E pensa ai guadagni dei tuoi colleghi in zona...!!!!

    Ritornando all'argomento principale, mi sono sbagliata, il calcolo non portava a 9000 ma a 11.000 (per quota)... ripeto, non ti sembra troppo per un locale che a catasto non esiste nemmeno (allo stato attuale)?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI