• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-20 07:13:48

Chairezza iva 10%


Toni.saldi
login
04 Ottobre 2006 ore 17:59 4
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda, ho inviato la domanda a Pescara ad aprile ed oh iniziato i lavori di manutenzione nel mio appartamento con pagamenti a mezzo bonifico, adesso sono nella fase ultima cioè la pitturazione ed il parquet, l'imbianchino mi diceva di fare la fattura al 10%, ma io essendo pre 1° ottobre posso usufruire dell'agevolazione? non ci capisco niente
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 07:16
    Per le fatture fatte dopo il 1° ottobre l'IVA sarà al 10% e la detrazione al 36%. Per gli importi fatturati prima avrai la detrazione al 41% (sempre nel 2006).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 07:56
    Ciao a tutti.

    Ieri era il patrono della mia città e quindi ne ho approfittato per cercare di colmare la mie incertezze sulle questioni finanziarie inerenti alla manutenzione straordinaria del mio appartamento.

    Dopo 10 telefonate alla Agenzia delle Entrate non le ho colmate!!!

    E' possibile che non esista una guida completa ed aggiornata sulle detrazioni inerenti alla ristruttuturazione edilizia?

    La guida presente sul sito parla ancora di detrazioni al 41% e iva al 20%. Come è possibile!!!!

    Non hanno un documento aggiornato!

    Ogni operatore risponde una cosa diversa dall'altra!

    Vi chiedo a voi che siete più disponibili e chiari:
    Su cosa posso applicare l'aliquota del 10%?

    Io devo eseguire:
    Opere murarie,
    Sostituzione infissi, porte interne, porta blindata.
    Applicazione parquet

    Grazie.

    PS: Voi dove reperite informazioni certe sull'argomento?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 18:50
    Io ho capito da varie fonti esperte questo:
    si può avere IVA 10% (dal primo ottobre) solo se si tratta di acquisto materiale + manodopera o solo di manodopera, insomma deve esserci la voce manodopera. Se nella fattura non compare la voce manodopera non si può avere l'IVA al 10%. Una volta (governo Berlusconi) era necessario che la quota della manodopera fosse almeno il 50% dell'importo della fattura, ora non è più così (anche se molta gente continua a dre di si erroneamente, perché memore della vecchia regola). Attenzione che nella fattura le due voci (manodopera e acquisto materiali) devono essere separate, ovvero per ognuna deve essere riportato il prezzo.
    La detrazione è passata al 36% dal primo ottobre e chi ha iniziato i lavori prima di questa data detrarrà il 41 fino al 30 settembre e il 36%dal primo ottobre.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 07:13
    Sono giunto a capo della faccenda.

    E' tornato tutto come nella "Guida fiscale per la Casa" del 2005 che può essere scaricata qui:
    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 8/casa.pdf

    L'unica differenza è che occorre che in fattura ci sia la voce separata per la manodopera.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.432 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI