• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-24 20:48:37

Cessione diritto di costruzione


Iodifaat
login
22 Novembre 2012 ore 11:36 4
Una norma del nuovo Piano Regolatore del mio paese, prevede che nelle aree definite: Zona Residenziale Edificata, in caso di sdoppiamento del nucleo familiare (mio figlio si è sposato), posso ampliare e/o edificare comunque una nuova abitazione pari all'esistente, ma con il limite (se nel caso) di non superare i 400 cubi.
Il problema è che se la Licenza di costruire la presento io non posso usufruire di tutte le agevolazioni (IVA, Registro ecc.) inerenti la 1a casa.
Ho posto il quesito all'ufficio tecnico del Comune il quale mi ha risposto che la domanda la può presentare mio figlio, devo però allegare alla stessa una dichiarazione di Cessione del Diritto di Costruzione facendo riferimento alla norma prevista dal Piano Regolatore.
È così semplice?
Se sì, basta una Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà o sapete di qualche Modulo dedicato?
Grazie.
Luigi
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 10:36
    Non ho presente la direttiva indicata dalla norma edilizia, ma credo che vi sarà anche la necessità di depositare gli atti, della cessione dei diritti, tramite notaio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 10:58
    Buongiorno a Lei, gli addetti comunali si sono espressi correttamente. A mio avviso, trattandosi di dare luogo ad una cessione bilaterale senza effetti reali, si potrebbe omettere l'intervento del Notaio, limitandosi a registrare la scrittura privata tra Lei e Suo figlio.

  • iodifaat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 17:25
    Grazie.
    Vedrò ora se per caso trovo un modulo dedicato oppure userò una Dichiarazione Sostitutiva come suggeritami dal Tecnico del Comune.
    Saluti.
    Luigi

    p.s. x consulente: la norma non è generale (nel Paese vicino non esiste), è stata inserita perché la Zona detta "Residenziale Edificata" è molto grande. Ciò ha comportato il blocco di molti terreni che prima (come il mio) erano edificabili.
    Io l'avevo acquistato proprio per quello, ma dopo tre mesi hanno messo il blocco e senza quella deroga avrei buttato un bel pò di soldini!!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2012, alle ore 20:48
    Buonasera, ci tenga informati, comunque, degli sviluppi, per l'utilità generale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI