• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-03 13:31:02

Certificazioni help


Anonymous
login
02 Giugno 2008 ore 14:42 2
Il 30/6 rogito l'acquisto della mia casa ma ho questi dubbi... devo buttare giù un muro, cambiare pavimenti, porte, infissi... quindi fare una Dia per forza.
Il palazzo è del 1970, l'appartamento è stato acquistato dagli attuali prop. nel 2000. Loro però non hanno da darmi nessuna certificazione tranne quella del riscaldamento e dell'ascensore (condominiali). L'impianto elettrico dicono che è a norma ma glielo ha fatto un amico e non l'ha certificato ( non può farlo ora). E' giusto che loro non mi diano niente anche se ne sono al corrente??
Io cosa dovrò fare? farmi fare tutte le certificazioni nuove? elettricità, acqua, gas, antenna tv ed eventuale condizionatore se lo metto???
sarà un salasso!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 20:35
    Ne abbiamo parlato qui.

    viewtopic.php?t=19304

    In sede di compravendita il notaio chiede al venditore di fornire le certificazioni relative agli impianti.

    Se il venditore non le possiede, bisognerà trovare un modo nonostante tutto per finalizzare il rogito (se l'immobile ti interessa veramente).

    Hai parlato di necessità di ristrutturazione, probabilmente dovrai intervenire anche sugli impianti.

    Accetterai il bene così come sta, dichiarando che non chiedi le certificazioni in oggetto in quanto dovrai tu stesso provvedere alla ristrutturazione completa dell'alloggio.
    Il tutto diventa quindi regolare (vedi sito del notariato, rispetto al quale ne abbiamo parlato a lungo nel forum).
    Prima della legge 46/90 quasi nessuno chiedeva le certificazioni degli impianti.

    Potrai comunque chiedere al venditore uno "sconto" sul prezzo in funzione del fatto che dovrai poi tu procedere alle certificazioni citate (sempre se lo desidererai e se ti serviranno per la tua possibile futura rivendita dell'alloggio stesso).

    L'unico problema per te consisterebbe nella richiesta di "allacciamento" dei vari gestori che ormai chiedono che l'impianto nell'immobile sia certificato.
    A questo proposito conviene chiedere anziché un nuovo allaccio, il "subentro", meno problematiche.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 13:31
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI