• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-11 21:51:19

Certificazione impianto idrico - 32823


Mirketto1982
login
10 Maggio 2011 ore 17:02 7
Sto ristrutturando un appartamento, l'idraulico al quale vorrei far eseguire i lavori non può certificare l'impianto, nè ha qualcuno che glilo certifichi.

Vorrei capire bene, a questo punto, a cosa serve esattamente nella pratica e legislativamente tale certificazione.

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 19:26
    La certificazione degli impianti è diventata obbligatoria già a partire dalla 46/90, cioè da oltre 20 anni.

    Se il tuo idraulico non può certificare .... dovrai cambiare idraulico.

    Al "solito" link trovi le norme:

    http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 21:14
    Si, ma obbligatoria perché?

    Chi mi chiederà il certificato?

    Sto rifacendo tutti i lavori in economia, non ho chiesto neanche la SCIA ex DIA....

    Se faccio l'impianto senza certificazione che succede??

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 12:58
    Succede che quando venderai l'immobile avrai un sacco di problemi per la mancanza delle certificazioni.

    Succede che se l'impianto del gas non è certificato, il gestore non ti connette il gas.

    Succede che se l'impianto idrico non è cerificato il gestore potrebbe non allacciarti l'acqua.

    Succede che se l'impianto elettrico non è certificato, il fornitore può rifiutarsi di allacciarti l'energia elettrica.

    Succede che ....

  • m323
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 16:05
    Anche io sono nella stessa situazione.
    ho però presentato un scia x manutenzione straordinaria per la ridivisione interna dell'appartamento.
    il comune mi ha già comunicato che gli impianto dovranno essere certificati...ma poi mi chiederà le conformità?? e se non le avrò??
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 16:49
    Buongiorno a tutti. La non conformità degli impianti, per citare un esempio concreto, può incidere sull'agibilità degli immobili, ed integra la documentazione richiesta dal Comune competente in casi analoghi.

  • mirketto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 17:03
    Succede che quando venderai l'immobile avrai un sacco di problemi per la mancanza delle certificazioni.

    Succede che se l'impianto del gas non è certificato, il gestore non ti connette il gas.

    Succede che se l'impianto idrico non è cerificato il gestore potrebbe non allacciarti l'acqua.

    Succede che se l'impianto elettrico non è certificato, il fornitore può rifiutarsi di allacciarti l'energia elettrica.

    Succede che ....

    Si, questo lo so, tant'è che l'impianto elettrico me lo sta facendo un elettricista il quale mi rilascerà idonea certificazione.

    Per l'impianto del metano, dati anche i rischi, mi rivolgerò ad un tecnico che mi possa rilasciare la medesima dichiarazione.

    Mi riferisco esclusivamente all'impianto idrico, tenendo conto che non credo di rivendere la casa nei prossimi 20 anni...nè di locarla, non vedo, nella pratica, a cosa possa servirmi.

    Me lo potrebbe richiedere l'assicurazione se volessi fare una polizza sulla casa??

    Per quanto concerne controlli di chicchèsia, non avendo fatto alcuna comunicazione circa i lavori che sto facendo, non vedo chi possa asserire che l'impianto non sia quello vecchio già esistente prima del mio acquisto...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 21:51
    Se le cose stanno così, puoi fare a meno della certificazione dell'idraulico.

    Anche l'eventuale assicurazione che potresti fare sulla casa non ti richiederà certamente la certificazione dell'impianto idraulico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI