CONTRATTAZIONE IMMOBILIARE E REGOLARITÀ IMPIANTI Varie
Il Sole 24Ore 20.03.2008
p. 35 L?ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato, in merito alle nuove norme relative alla sicurezza nelle abitazioni, che il decreto 37/2008 richiede che il venditore garantisca la conformità degli impianti alle norme vigenti all?epoca in cui essi furono realizzati. Inoltre, l?obbligo di garanzia non è mai derogabile e prescinde dal tempo della realizzazione degli impianti. Tale posizione non appare condivisibile; infatti, ciò comporta che nella contrattazione quotidiana, dal 27.03.2008, ogni venditore dovrebbe far analizzare lo stato degli impianti da un tecnico; affidarsi alle doti di indagine del tecnico nell?individuare l?epoca di costruzione o di ampliamento o di modificazione dell?impianto e nel determinare se lo stato attuale dell?impianto risponda alle norme tecniche vigenti all?epoca di tali interventi impiantistici, oltre a farsi carico delle relative spese di indagine tecnica. In altri termini, secondo il Ministero, l?acquirente non può in alcun caso esprimere la volontà di acquistare il fabbricato a prescindere da tutte queste attività di verifica e, quindi, esimere il venditore dal compierle.
qualcuno sa qualcosa di piu' chiaro????