• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-14 13:39:36

Certificazione impianti - 33912


Carletto15
login
13 Ottobre 2011 ore 21:45 2
Salve a tutti,
sto finendo i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento con dia per manutenzione straordinaria.
L'idraulico ha fatto dei lavori nell'unico bagno: sostituzione di alcuni tubi e collegamento e montaggio dei sanitari e ha spostato uno scarico in cucina.
Non esistono certificazioni dell'impianto precedenti,essendo l'abitazione degli anni 60, volevo sapere qunidi cosa devo chiedere al mio idraulico, solo la certificazione del lavoro che ha fatto lui?se un domani venderò casa sarà sufficiente?
Inoltre lo stesso vale per la caldaia, che ha provveduto a sostituire un altro idraulico, senza toccare altro del precedente impianto a gas. Anche per questo lavoro è sufficiente la certificazione della caldaia?
Grazie per l'aiuto!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2011, alle ore 09:43
    Basta chiedere la certificazione attestante la corretta posa in opera e la qualità dei materiali.
    Se sono imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, sapranno loro quali sono i documenti da consegnare.
    Del resto il loro rilascio consente di avere una garanzia del lavoro eseguito ed una documentazione utile in caso di interventi futuri o per la vendita dell'immobile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2011, alle ore 13:39
    Concordo. La certificazione degli impianti non è essenziale ai fini della circolazione del bene, ma, obiettivamente, incide molto sull'apprezzamento di mercato (e, quindi, sull'oggettiva commerciabilità dell'immobile).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI