• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-01 17:32:02

Certificazione finestre


Edworld
login
25 Febbraio 2007 ore 09:11 5
Salve.
Se ho capito bene per usufruire del 55% sull'irpef, il prodotto che si acquista/monta debba essere certfcato dall'azienda produttrice.
Tutti gli artigiani che realizzano finestre comprando il profilato a lunghezze commerciali e acquista i vetri in vetreria come farà con questa crtificazione?
Potrà un prodotto formato da profilo conforme alle tabelle di trasmittanza (certificate dal produttore del profilo)+ vetro conforme (sempre certificato dal produttore), essere nel complesso conforme ai requisiti di isparmio energetico?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 09:42
    Sul sito del governo sono elencate con precisione tutte le norme e gli adempimenti necessari.

    Esempio: ...... ovvero dell?attestato di qualificazione energetica predisposta da un professionista abilitato nella quale vengono indicati i fabbisogni energetici primari, ed i corrispondenti valori massimi ammissibili fissati dalla normativa in vigore per il caso specifico.....

    In questa pagina trovi ciò che ti serve e il link al sito con la normativa: Normativa detrazione 55%

  • edworld
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 10:14
    Da quello che mi dici quindi sarà il "professionista abilitato" a certificare che la finestra che l'artigiano mi dovrà realizzare risponda a determinate caratteristiche di isolamento tali da permettermi di usufruire del 55%.
    Leggendo la normativa mi sembra di capire che il "professionista abilitato" debba "solo" redigere l'attestato di qualificazione energetica (e penso che lo faccia avendo come riferimento i valori che rilasciano le varie case produttrici di laterizi, finestre, ecc.)



    .

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 16:15
    Così sta scritto.

  • p.bertogli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 14:20
    Sul sito del governo sono elencate con precisione tutte le norme e gli adempimenti necessari.

    Esempio: ...... ovvero dell?attestato di qualificazione energetica predisposta da un professionista abilitato nella quale vengono indicati i fabbisogni energetici primari, ed i corrispondenti valori massimi ammissibili fissati dalla normativa in vigore per il caso specifico.....

    In questa pagina trovi ciò che ti serve e il link al sito con la normativa: Normativa detrazione 55%


    Ma non potrebbe bastare la certificazione della ditta fornitrice delle finestre? senno la certificazione ISO e altre a cosa servono se non bastano a garantire un miglior risultato garantito dall'installazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 17:32
    Le certificazioni ISO, non hanno un valore "legale".

    Sono lo specchio della "bontà" di una ditta e delle sue realizzazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI