• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-30 15:35:06

Certificazione di sicurezza sismica


Annanora
login
27 Marzo 2011 ore 14:12 8
Buongiorno a tutti! Vivo vicino L'Aquila e devo affidare i lavori per la messa in sicurezza di un mio immobile ad un progettista. Vorrei sapere se ho diritto ad avere una certificazione di antisismicità al termine dei lavori e, in questo caso, chi me la dovrebbe rilasciare (il progettista? il direttore dei lavori? la ditta incaricata?). Grazie mille, complimenti per l'utilissimo sito!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2011, alle ore 21:10
    Buonasera, il collaudo statico, necessario ai fini dell'agibilità dell'immobile, deve già esprimersi sul rischio sismico.

  • annanora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 08:50
    Ma il collaudatore dovrà solo "esprimersi" o si assumerà anche tutte le responsabilità sulla tenuta sismica dell'immobile? In poche parole....io vorrei sapere chi mi deve dire "garantisco che questo immobile reggerà fino al tot.grado Richter e me ne assumo tutta la responsabilità"?.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 12:10
    Il collaudatore, ossia un professionista tecnico allo scopo abilitato, si assume le responsabilità del caso, proprio perché la sua attestazione è propedeutica ad agibilità/abitabilità dell'immobile. Se la zona è sismica, il collaudo deve contemperare anche le ipotesi più gravi.

  • annanora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 14:47
    Va bene, grazie mille!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 16:35
    Ci mancherebbe...ho origini aquilane anch'io.

  • annanora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 08:15
    E allora saprà che ce la caviamo discretamente con i torroni ma....costruire case solide non è proprio la nostra specialità.....)) Buona giornata e buon lavoro!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 11:57
    Buon lavoro anche a Lei...non dimenticherei il salame aquilano, secondo me il migliore d'Italia.

  • annanora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 15:35
    Con una fetta di ottimo pane casereccio ed un buon bicchiere di Montepulciano d'Abruzzo...(approfitto del forum per pubblicizzare le nostre specialità culinarie, non me ne vogliate...). Intanto vado a studiarmi come funzionano i "tiranti" che ho visto oggi in tv....a breve diventerò più esperta di un collaudatore professionista!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI