• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-21 15:29:44

Certificazione classe energetica - 27562


Esse-2003
login
18 Dicembre 2009 ore 21:22 4
Ciao

sto vendendo cassa a Torino e devo effettuare la certificazione energetica dell'alloggio. Ho sentito che si può anche fare un'autocertificazione dichiarando che è nella classe energetica più scadente.

E' vero che esiste questa autodichiarazione?
Se sì, cosa vuol dire per compratore? Penali particolari?

Grazie mille

Ciao
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Dicembre 2009, alle ore 10:43
    Se la tua regione non ha legiferato in materia c'è quella possibilità forse, al compratore non cambia nulla, è il venditore che deve dichiarare di vendere un immobile "fatiscente" con spese di gestione energetiche elevate. Magari questo spinge i compratori a trattare al ribasso il prezzo. Se davvero l'immobile è così ok, se non lo è secondo me non sono quelle poche centinaia di euro su cui risparmiare.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 08:15
    LA tua Regione (Piemonte) ha legiferato in materia. Quindi necessiti di Certificazione Energetica.
    Io lavoro in Lombardia e qui l'autocertificazione è vietata, in Piemonte non so. Appena posso provo ad informarmi e ti faccio sapere. Ciao.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 14:03
    Ciao, se ben ricordo, sul sito dell'ANCE dovresti reperire lo stato dell'arte, su base regionale, della normativa in materia.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 15:29
    Come promesso, ho verificato.

    Mi dispiace, ma avresti dovuto fare l'autodichiarazione entro il 30/09/09 e inviarla in Regione entro il 15/10/09. Se non l'hai fatto e se il tuo appartamento non ha già un AQE redatto, devi per forza fare la Certificazione Energetica (ACE).
    La multa se non la presenti è alta anche in Piemonte, come in Lombardia (da 1000 a 10000 eurini).
    Quindi vedi tu, ma per me il meglio è far fare l'ACE.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI