• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 10:55:12

Certificazione classe energetica - 1a casa


Anonymous
login
21 Dicembre 2009 ore 17:05 11
Salve a breve dovro' sottoscrivere l'atto della mia 1a casa.
volevo sapere se è mio diritto e averlo gratuitamente, il certificato di classificazione energetica della casa che sto acquistando.

non vorrei che fosse a pagamento

grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 17:50
    Ciao, come avrai capito, l'obbligo di consegna della certificazione dipende anche dalla normativa regionale...tu dove risiedi?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 18:15
    Comunque sarebbe un dovere di chi vende approntarlo.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 16:28
    L'obbligo c'è in tutta Italia, poi alcune regioni hanno deliberato e messo le sanzioni, per cui in queste regioni si fa punto. Nelle altre regioni ci si può mettere d'accordo e non farlo, oppure tu acquirente puoi richiederlo. Occhio che se la casa è vecchia, nelle regioni che non hanno deliberato, il venditore può fare un'autodichiarazione che la casa consuma tanto ed è in classe G.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 17:16
    Ciao, riassumere il dibattito sull'obbligo di consegna del certificato è arduo, personalmente ho dedicato qualche articolo al punto (io sono per la tesi assertiva, indipendentemente dalla normativa regionale applicabile), in ogni caso devo dire che, allo stato, le sanzioni sono quelle che incidono. A mio avviso, tra l'altro, allorchè si acquista dal costruttore, l'eventuale rinuncia alla certificazione sarebbe sanzionabile, civilmente, con la pronuncia di nullità relativa dell'atto, così come per il mancato rispetto degli adempimenti imposti dal D.Lgs. 122/2005.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 09:36
    Ecco la risposta dell'ufficio tecnico del comune in cui acquisterò:

    ai sensi del comma 3 art.6 del Dlgs
    192/12.08.95 e ss.mm.ii. era fatto obbligo allegare il
    certificato all'atto di trasferimento pena la nullità, in
    seguito il legislatore ha escluso tale obbligo limitandolo
    alla consegna di copia del documento all'acquirente(si
    intende gratuitamente).

    mi spetta quindi una semplice fotocopia poco leggibile e in bianco e nero?

    ribadisco la casa e' nuova - nuova costruzione - acquisto tramite impresa. quindi l'autocertificazione indicando la soglia G e' da scartare per ovvi motivi.

    da quanto ne so, il certificato in questione sarà stato gia prodotto a tempo debito per poter costruire, senza non è permesso costruire,no?
    grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 13:53
    L'atto di compravendita non è nullo, nel senso che il Notatio potrebbe rogare l'atto, ma ottenere la certificazione è un tuo diritto di promissario acquirente: quindi, richiedilo formalmente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 17:17
    Lo farò.
    grazie tante ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 18:02
    Raccomandata r.r., mi raccomando...

  • giannabest
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 14:03
    Ciao, approfitto del post.
    Io ho lo stesso problema. Acquisto casa, ed è chi vende che deve fare redigere l'ACE. Ci siamo messi però d'accordo che prima di concludere (abbiamo avuto ok dal notaio) penso io a trovare un professionista che mi possa redigere l'atto.
    Ora il mio dubbio è : come trovo qualcuno di affidabile?
    Secondo voi un portale come questo: http://www.certificazioneenergeticaonline.it (mi scuso, non mi ricordo se è consentito inserire il link) può essere considerato affidabile?
    pare che abbiano un sacco di professionisti che possono rispondere ad una mia richiesta di preventivo...io ancora non l'ho usato perché sono un pò scettica.
    voi cosa ne pensate ?
    Grazie.
    Gianna

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 14:42
    Ti rispondo prima che ti tolgano il link!
    Personalmente sono iscritta come certificatore a quel sito: di preventivi ne ho fatti tanti, ma lavori per loro finora nessuno, un pò perché la gente lo usa per provare e vedere i prezzi, un po' perché sulle certificazioni oggi c'è in giro di tutto e secondo me quel sito è utilizzato per il gioco al ribasso dai "cannibali", gente che certifica senza nemmeno alzare il sedere dalla sedia (lo pubblicizzano così, per migliorarlo per fare il lavoro veloce e solo con dati via mail o fax, in modo da evitare sopralluoghi: ma è possibile valutare un immobile senza nemmeno vederlo?).
    Sono d'accordo con te che è meglio far fare l'ACE all'acquirente, al quale interessa veramente. Al venditore non interessa: ha fatto il compromesso, quindi qualsiasi cosa esce va bene, purchè costi il meno possibile! Quindi fai bene a cercare tu un professionista serio, che tra l'altro ti possa anche aiutare a capire se è possible migliorare l'immobile termicamente in futuro e come farlo.
    Spero di esserti stata utile. Se hai bisogno chiedi pure.

  • giannabest
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 10:55
    Grazie per le informazioni.
    Per curiosità provo a fare la richiesta e vedrò che succede...
    in giro sul web ho trovato pareri discordanti su questo portale, spero che quelli positivi siano quelli giusti... (ora c'è anche un altro sito che gli fa concorrenza, l'ho scoperto leggendo online lavoripubblici...) anche se secondo me sono entrambe fonte di gara al ribasso... il che per uno che deve pagare come me, in linea di massima non è un male (per il portafogli, dico) ma mi rendo conto che poi prezzi troppo bassi sono molto probabilmente segnale di lavori poco accurati ...

    le faccio senz'altro sapere come va...

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI