• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-30 10:54:33

Certificato regolarità impianti


Anonymous
login
28 Novembre 2010 ore 17:24 3
Sto acquistando una casa dove non sono presenti i certificati di regolarità degli impianti elettrico e a gas.

L'agente immobiliare dice che l'unico certificato obbligatorio è quello di classe energetica, mentre quelli dell'impianto elettrico e gas non lo sono.

Come mi devo comportare in fase di preliminare di vendita?
li devo pretendere? o davvero non sono obbligatori?

Grazie
Ciao a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 19:25
    Buonasera, rispetto alla conformità degli impianti, la certificazione non è più obbligatoria. Per quella energetica, dipende dalla normativa regionale (in Lombardia, ad esempio, lo è )

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 22:06
    Per l'impianto elettrico non mi pronuncio,per l'impianto gas centrale termica(caldaia)e tutta la sua normativa on è obbligatoria per la vendita ma è obbligatoria ,qui nasce la domanda,non potendola usare perche non omologata chi si deve accollare gli oneri per omologarla?
    In pratica è come vendere una pistola non è vietato venderla ma è vietato uccidere ma allora perche le vendono?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 10:54
    Sono le tipiche incongruenze del legislatore italiano: l'immobile può circolare (compravendita, locazione, affitto) anche senza certificazione degli impianti, ma questi devono essere conformi nel momento in cui sono posti in essere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI