• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-13 19:26:25

Certificato di abitabilità - 36573


Catemar
login
13 Giugno 2013 ore 17:42 3
Buonasera, mi sono registrata da poco e trovo questo sito molto utile e ricco di informazioni. Spero possiate aiutarmi per un problema specifico riguardante un rustico che intenderei acquistare. Tra i documenti che la banca richiede per istituire la pratica di erogazione del mutuo c'è anche il certificato di abitabilità, che tuttavia l'immobile, allo stato attuale, non può avere. Come ci si comporta in questi casi? Si può acquistare il rustico senza abitabilità? Bisogna presentarlo dopo, e a chi? Grazie per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 18:21
    Buonasera a Lei, la procedura per ottenere agibilità e/o a abitabilità, come noto, è disciplinata dagli artt. 24 e seguenti del DPR 380/2001 (T.U. Edilizia). La certificazione non è necessaria ai fini della circolazione dell'immobile (compravendita o locazione, ma anche altri atti negoziali), ma ciò non toglie che la banca mutuante, in sede d'istruttoria, possa richiederla. Occorre fornire chiarimenti alla banca, con l'aiuto del caso da parte d'un professionista tecnico, e, verosimilmente, con un parere legale a supporto.

  • catemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 18:37
    Grazie per la solerte risposta. Ho dimenticato di precisare che il rustico è stato in parte ristrutturato e che si trova in un centro storico Unesco, dove molti immobili sono nelle stesse condizioni. Non so se per questa tipologia di immobili valgano regole diverse da quella che Lei ha prima ricordato...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 19:26
    La circostanza evidenziata rileva molto, potrebbe sussistere qualche vincolo da parte della Sovrintendenza competente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI