• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-31 07:36:54

Certificato di abitabilita' - 1888


Enzo1970
login
26 Febbraio 2005 ore 16:01 3
Sto per stipulare l'atto di COMPRAVENDITA giorno 15 marzo 2005 presso il notaio ........ vorrei un chiarimento riguardo il certificato di abitabilità nel senso che : se la ditta, che ha costruito l'immobile si presenta al notaio senza certificato, posso rinviare l'atto ???? o devo per forza firmare e quindi pagare per non venire meno alla promessa di vendita ??? grazie gradire qualche consiglio ...
P.S. RICORDO CHE IO VOGLIO TUTELARMI AL MASSIMO , QUINDI NON VOGLIO ACCETTARE DEI CONVINCIMENTI ...... CON IL SEGNO , SI MA POI TE LO DO ECC.. ECC. GRAZIE
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2005, alle ore 21:30
    Secondo me no, non comprare se non hai il certificato di abitabilita' che per quel che ne so io DEVE essere consegnato assieme a TUTTA la documentazione (conformita' di tutti gli impianti etc...) al momento del rogito. Se hai forti dubbi e non sai come comportarti vai da un geometra e chiedigli consiglio, male che vada dagli 'na mancia....
    Oppure chiedi al notaio stesso, anche se personalmente mi fido poco di questa categoria..


    Ciao

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2005, alle ore 23:11
    Potresti anche, al momento del rogito, far inserire dal Notaio un articolo come il seguente : " Il venditore garantisce la regolarità urbanistica dell'immobile alienato, e si obbliga a curare a sue spese,l'ottenimento da parte del Comune di........ del certificato di abitabilità. A garanzia di tale obbligazione,il venditore stesso mi deposita la somma infruttifera di ?...........,che verrà da me Notaio restituita,a presentazione del sopradetto certificato. Qualora tale certificato non venisse rilasciato entro il........(almeno 1 anno) la detta somma verrà versata all'acquirente,come risarcimento danno per la mancata abitabilità dell'immobile. Tale deposito viene annotato al n°........ del mio registro somme e valori. "
    Ciao,

    Charlie.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 07:36
    Charlie propone un'interessante clausola, ma se davvero il certificato tardasse un anno, non potresti abitare legalmente l'immobile in quel periodo.

    Per evitare ripetizioni, ti invito a scorrere i quesiti recenti, nei quali troverai moste risposte ai tuoi dubbi.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI