• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-31 07:36:54

Certificato di abitabilita' - 1888


Enzo1970
login
26 Febbraio 2005 ore 16:01 3
Sto per stipulare l'atto di COMPRAVENDITA giorno 15 marzo 2005 presso il notaio ........ vorrei un chiarimento riguardo il certificato di abitabilità nel senso che : se la ditta, che ha costruito l'immobile si presenta al notaio senza certificato, posso rinviare l'atto ???? o devo per forza firmare e quindi pagare per non venire meno alla promessa di vendita ??? grazie gradire qualche consiglio ...
P.S. RICORDO CHE IO VOGLIO TUTELARMI AL MASSIMO , QUINDI NON VOGLIO ACCETTARE DEI CONVINCIMENTI ...... CON IL SEGNO , SI MA POI TE LO DO ECC.. ECC. GRAZIE
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2005, alle ore 21:30
    Secondo me no, non comprare se non hai il certificato di abitabilita' che per quel che ne so io DEVE essere consegnato assieme a TUTTA la documentazione (conformita' di tutti gli impianti etc...) al momento del rogito. Se hai forti dubbi e non sai come comportarti vai da un geometra e chiedigli consiglio, male che vada dagli 'na mancia....
    Oppure chiedi al notaio stesso, anche se personalmente mi fido poco di questa categoria..


    Ciao

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2005, alle ore 23:11
    Potresti anche, al momento del rogito, far inserire dal Notaio un articolo come il seguente : " Il venditore garantisce la regolarità urbanistica dell'immobile alienato, e si obbliga a curare a sue spese,l'ottenimento da parte del Comune di........ del certificato di abitabilità. A garanzia di tale obbligazione,il venditore stesso mi deposita la somma infruttifera di ?...........,che verrà da me Notaio restituita,a presentazione del sopradetto certificato. Qualora tale certificato non venisse rilasciato entro il........(almeno 1 anno) la detta somma verrà versata all'acquirente,come risarcimento danno per la mancata abitabilità dell'immobile. Tale deposito viene annotato al n°........ del mio registro somme e valori. "
    Ciao,

    Charlie.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 07:36
    Charlie propone un'interessante clausola, ma se davvero il certificato tardasse un anno, non potresti abitare legalmente l'immobile in quel periodo.

    Per evitare ripetizioni, ti invito a scorrere i quesiti recenti, nei quali troverai moste risposte ai tuoi dubbi.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI