• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-04 13:56:50

C.d.u. da abitaz. a ristorante - progetto imp. elettrico


Unclemeat
login
03 Settembre 2008 ore 22:25 3
Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/58224_81527.jpg

Ho 55 anni e sto effettuando lavori di ristrutturazione alla mia abitazione per ricavare al piano terra una piccola attività comm.le "ristorante" di complessiv mq. 150 - di cui 50 circa destinati a sala di somministrazione.
A lavori quasi ultimati l' lettricista mi comunica che è indispensabile far redigere da tecnico abilitato il progetto dell'impianto elettrico (preciso che i kw complessivi a regime saranno 15, promiscui tra abitaz. ed attività), il geometra, per converso mi dice che il Decreto che prevedeva tale onere non è stato convertito, da cui "non dovrebbe" essere necessario " posto che l'attività non supera i 400 mq" nello specifico produrre il progetto, il cui costo mi si indica intorno ai 1.500 ?.
Spero che qualcuno mi possa dare una indicazione definitiva al riguardo e lo ringrazio sentitamente sin d'ora.
Spero altresì che non sia necessaria questo ulteriore balzello, che comunque sarò costrettoa sostenere, nel caso fosse dovuto,, tenuto conto dello stillicidio da me i subito per cercare di aprire questa micro-attività in una porzione di immobile di proprietà, il tutto nel tentativo "aihmè disperato" di favorire una qualche forma di integrazione sociale ad un figlio 14 enne con disabilità psichica "autismo": chi conosce il problema può capire quali siano state le intenzioni che hanno portato a tale decisione.
Di fatto mi sono visto via via costretto a dover sostenere "obtorto collo" ogni ordine di balzelli, tra termotecnici, tecnici acustici ed oneri vari di ogni tipo, giungendo alla triste considerazione - almeno per quanto mi riguarda - che Non vale assolutamente la pena cercare di avviare una qualsiasi attività (o quantomeno la specifica attività di ristorazione) in un paese anacronistico.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Settembre 2008, alle ore 07:19
    La norma che prevede la certificazione per i "nuovi impianti" non è mai stata abrogata, anzi è stata ribadita con maggior vigore.

    È stata solo abolita la disposizione circa la consegna della certificazione degli impianti in caso di compravendita o affitto di immobile.

    Naturalmente è rimasta in vigore la 46/90 ed il T.U. edilizia ai quali devi fare riferimento.

    Non sono norme anacronistiche, anzi si possono considerare norme importanti e necessarie; non puoi pretendere di dare accesso al pubblico in locali con impianti non a norma.
    Tu stesso hai detto che l'elettricista sta procedendo al rifacimento dell'impianto elettrico, perché non lo certifica lui l'impianto? Lo può fare se è iscritto nell'apposito registro presso la camera di commercio (46/90). Forse è uno (pseudo)elettricista?

    Insomma, almeno queste norme sulla sicurezza degli impianti devono essere rispettate, ne va di mezzo l'incolumità delle persone.

  • unclemeat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Settembre 2008, alle ore 13:46
    Ringrazio della risposta, preciso che "anacronistico" non era assolutamente riferito alla messa a norma di impianti, ma a quel numero indefinito di adempimenti e balzelli (alcuni dei quali nemmeno preventivabili) che sfiancano prima ancora di riuscire ad aprire una attività.
    Il mio elettricista è regolarmente iscritto alla CCIAA, mi rilascerà a fine lavori regolare certificato di Conformità; lo stesso però asserisce che è necessario far redigere un vero e proprio "PROGETTO" dell'impianto redatto da tecnico abilitato; è proprio su questo specifico punto che verte la mia richiesta.
    Resto in fiduciosa attesa di una risposta risolutiva e ringrazio di vero cuore

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Settembre 2008, alle ore 13:56
    Direttamente dal nostro sito Lavorincasa puoi trovare preventivi per i lavori in oggetto, usa i tasti in alto alla pagina.

    Ad esempio qui:

    https://www.lavorincasa.it/?articolo=6858

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI