• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 13:59:29

Cavi telecom


Eboris
login
19 Settembre 2007 ore 16:30 3
Sto effettuando lavori di ristrutturazione di casa mia nel centro storico di una cittadina di provincia, prima non ci avevamo fatto caso ma sulla facciata, attaccato ad un cornicione intermedio passa un cavo telecom che serve altre utenze in quanto da anni, trattandosi di casa vacanze, abbiamo tolto l'utenza telefonica che a suo tempo c'era.
Rifacendo la facciata con materiali di pregio (marmorino) e trattandosi di casa prospiciente a palazzo storico (vincolato beni ambientali, museo, ecc. ecc) ho richiesto a telecom di procedere all'eliminazione di tale cavo (non a mie spese) in quanto palesemente antiestetico.
Ora rispondono alla mia raccomandata con un modulo prestampato nel quale mi chiamano cliente (e non lo sono) e mi chiedono 100 euro per fare un sopralluogo.
Ho qualche speranza di poterli obbligare a togliere quel cavo visto che non sono io il loro utente oppure possono accampare eventuali diritti visto che sono anni che tale cavo è attaccato a casa mia?
grazie mille a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 17:54
    La tua facciata è sottoposta ad una servitù di passaggio cavi soprattutto in centro storico.

    Non è possibile eliminarla, ne abbiamo parlato altre volte sul forum inserendo anche sentenze di Cassazione favorevoli a Telecom.

    Cerca di trovare tu stesso una soluzione facendo passare i cavi all'interno di una "bella" canalina.

    Ti riporto lo sfogo di un utente che ha vissuto la tua situazione poco più di un anno fa:

    Qui la storia è lunga cercherò di farla breve. Dovendo ristrutturare la facciata di casa telefono a telecom per segnalare una loro servitù che necessita spostare per permettermi i lavori, questo sei mesi prima di iniziarli per dare il tempo di organizzare i lavori. Invio i dovuti fax come richiesto da telecom che dichiarino i lavori che ho intenzione di eseguire, progetti approvati dal comune, planimetrie della casa con indicazione precisa dei cavi ingombranti ect.. Dopo un paio di mesi dal fax nulla all'orizzonte, richiamo , nulla. Passa il tempo e incontro dei tecnici telecom in zona li fermo e faccio presente il mio caso e che il tempo stringe, i lavori stanno per iniziare. Mi dicono di rivolgermi al numero verde per lo spostamento dei cavi, gli dico che ho già provveduto e che mi hanno dato il numero di mezza italia per esporre il mio problema e mezza Italia mi aveva dato il numero dell'altra mezza italia per sbolognarsi la patata bollente. Alla fine per liberarsi di me questi tecnici mi dicono che anche se fossero venuti a fare un soppraluogo mi avrebbero presentato fattura per ciò (100 euro di costo) e unitamente un preventivo spese spostamento ,totalmente a mio carico ( cifra che all'incirca era sull'ordine dei due mila euro) al che rispondo
    che avrei strappato i fili, loro, mi fanno presente che sarei incorsa in reato di "interruzione di pubblico servizio". Che fare? mi sono dovuta aggiustare chiedere al muratore un lavoro supplementare e non di facile attuazione, incanalare i fili in una canalina semi-incassata con tanto di coperchio apri e chiudi in caso di necessità e di nasconderla per quanto possibile con l'intonaco.MA NON FINISCE QUI. Finiti i lavori (due mesi dopo circa) trovo al ritorno dal lavoro un nuovo cavo telecom a far bella vista sulla mia facciata, telefono, reclamo e non ricevo nuovamente nessuna risposta. MA NON FINISCE QUI. Un'anno dopo questa volta sono a casa e mi accorgo di un furgone telecom vicino a casa guardo e... sorpresa un nuovo cavo telecom sta facendo la sua apparizione sulla mia facciata, fermo il tecnico e gli racconto la mia storia, dispiaciuto non sa come comportarsi dice che posso rifiutare la servitù a telecom ma abitando nel centro storico del paese hanno poca scelta per passare la linea ai nuovi utenti, che fare? "Passate ,purchè nella canalina che HO MESSO a disposizione!" Così viene fatto anche per il cavo precedente, ma solo per pietà. Ora mi domando perché non fossero stati interrati questi cavi visto che pochi mesi prima erano stati eseguiti lavori di rifacimento delle varie tubature fognarie e del gas. E' logico che hai nostri tempi nei centri storici tanto rivalutati ci siano questi cavi antiestetici? MA LA COSA CHE E' SCANDALOSA E' CHE NOI PAGHIAMO UN CANONE TELECOM PER UN SERVIZIO CHE NON ESISTE. Provate a cercare di parlare con un tecnico di zona chiamando semplicemente il 187.Se ci riuscite fatemelo sapere.

  • eboris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 07:47
    Capisco il discorso servitù di passaggio
    ciò non toglie che un cavo che col tempo è divenuto svolazzante
    che quindi può danneggiare la mia facciata nuova, che va a servire una sola utenza distante diverse decine di metri e che potrebbe essere servita con un allaccio a pochi metri da quell'abitazione, dovrebbe essere rimosso se si operasse anche solo con buon senso...
    - posso io chiedere eventuali danni a Telecom nel caso che il loro cavo svolazzante rovinasse il mio intonaco?
    - posso richiedere che negli eventuali interventi di ripristino i loro tecnici operino secondo mie istruzioni (visto che passano su casa mia) e non a loro piacimento?
    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 13:59
    Non puoi chiedere alcun idennizzo (i cavi li hai fatti "ssvolazzare" con i tuoi lavori).

    Il consiglio di installare la canalina durante i tuoi lavori e di far inserire i cavi sembra la più idonea al tuo caso.

    I tecnici Telecom non sono dei "marziani", ci si dialoga in modo affabile davanti a una tazza di caffè.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI