• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-24 18:39:11

Cavi enel del vicino


Buongiorno,
devo ristrutturare la mia casa ove sono agganciati per l'intera facciata i cavi dell'Enel del mio vicino, ho proposto di interrarli con i miei, il vicino si rifiuta perchè così facendo deve rompere il marciapiede largo 60 cm.
Posso fare qualcosa?
Grazie.
Saluti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2021, alle ore 17:35
    Buonasera a Lei. Che sappia, a suo tempo era stata costituita una servitù in favore del vicino?

  • graziama@iol.it
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 18 Febbraio 2021, alle ore 17:48
    Buonasera a Lei. Che sappia, a suo tempo era stata costituita una servitù in favore del vicino?
    ,,,purtroppo non lo so, la casa era stata costruita da mio suocero nel '70 ora deceduto e non ho documenti in merito. Se mi rivolgo all'Enel potrebbero avere il documento?.Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2021, alle ore 20:11
    Può essere, ma suppongo che Suo suocero avesse acconsentito alla servitù.

  • graziama@iol.it
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Mercoledì 24 Febbraio 2021, alle ore 11:09
    può essere, ma suppongo che Suo suocero avesse acconsentito alla servitù.
    Buongiorno,mi permetto ancora di approfittare della Vs. disponibilità.... avrei bisogno di sapere se la servitù era obbligatoria e se non la ritrovo come mi devo comportare. L'immobile del vicino è stato in seguito venduto e con il nuovo proprrietario si è redatta una servitù concedendo a loro il diritto di passaggio e la possibilità di utilizzo della strada privata di mia proprietà per collocare tubatura acqua, gas ecc., posso far valere quest'ultimo atto? Grazie infinite. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2021, alle ore 18:39
    Buonasera, se la servitù ha quella specifica delimitazione, il vicino, al più, potrebbe chiedere d'essere esonerato dai costi per la riparazione del marciapiede.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI