• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-30 13:01:57

Causa per abusi edilizi e cambio proprietario


Bluesome
login
26 Settembre 2008 ore 22:38 4
Ho denunciato un mio vicino per abusi edilizi veramente gravi e comprovati a danno di una mia seconda abitazione in cui non vivo.
Mi ha costruito varie case attaccandole alla mia senza alcun permesso e con piano regolatore che non permette nuove costruzioni.
Nel frattempo la permanenza in questa seconda casa che dovrebbe essere per me una vacanza è diventata molto pesante, dispetti, abusi durante la mia assenza, dovrei passare la vita in trivunale o dai carabinieri e sono sotto stress.
Risultato: quello che desiderava il mio bravo vicino, farmi andar via.
Voglio vendere e cercare posti più sereni.
Mi chiedo: ma la causa andrà avanti anche se la casa cambierà proprieatrio?
Dopo quanto ho dovuto fare e sopportare per far riconoscere a questo signore i miei diritti, mi seccherebbe molto rinunciare!
Come verrà in tal caso calcolato il danno dal giudice, in base al tempo che è stata mia, o cosa?
Grazie a chi mi aiuterà a capire.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 07:18
    Se hai chiesto i danni "materiali", in caso di vittoria ti verranno riconosciuti quelli.

    La quantificazione avverrà in base alla diminuzione del prezzo dell'immobile a causa degli abusi effettuati.
    Altri danni (es. esistenziali o biologici) sono difficili da invocare essendo la stessa: seconda casa.

    Avresti dovuto comunque agire fin dall'inizio delle costruzioni abusive affidandoti ad un avvocato e ad un professionista del posto, avresti potuto proporre un'azione urgente di autotutela e far bloccare fin dall'inizio i lavori abusivi.

    Il decorso giudiziario procede anche in caso di alienazione del bene in oggetto.

  • bluesome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 13:01
    GRazie!
    Il bene non era mia, l'ho ereditato da poco, e subito ho avviato tentativi di conciliazione col vicino da lui rifiutati, che hanno avviato l'iter legale.
    Ma quindi questo ammontare materiale che sto chiedendo sarà in ogni caso DEL proprietario (ANCHE EX?) che ha avviato l'azione e in che modo avrà a che fare col nuovo proprietario?
    Questa causa in sospeso limiterà o peggiorerà la mia vendita in qualche modo, o causerà un qualche vincolo al quale il nuovo proprietario dovrà per forza associarsi in quanto nuovo intestatario dei beni per cui io rivendico il danno?
    E' questa implicazione che non ho capito bene

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 13:28
    L'azione di rivendica è personale.

    L'iter giudiziario continua in capo al ricorrente.

    Un futuro acquirente valuterà la situazione oggettiva attuale, sia le irregolarità, sia sugli abusi, sia la causa pendente e accetterà in base alle proprie valutazioni che potrebbero essere penalizzanti per il venditore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 13:01
    Mi sembra che la risposta di Condominiale sia più che pertinente...è il vicino, dunque, che ha già intrapreso le vie legali?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI