• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-10 16:53:43

Causa ad impresa per documentazione non conforme


Anonymous
login
09 Giugno 2009 ore 11:03 1
Buongiorno,
premetto che ho già un legale che mi sta seguendo in questa spiacevole faccenda però gradirei un vostro parere.
Ho firmato un compromesso per l'acquisto di una casa in muratura portante (dicembre 2008) del valore di 140.000? (nello stesso stabile hanno ottenuto 7 appartamenti), compresa di ovvie certificazioni (certificato di abitabilità e di tutti gli impianti). Il rogito era previsto per il 15 Aprile ma ad oggi i lavori di ristrutturazione sulla casa sono molto indietro. Visto i lavori molto approsimativi dell'impresa il mio avvocato ha fatto 4 richieste all'impresa di consegnarci tutti i documenti depositati in comune ma senza esito; dunque, compromesso alla mano, sono andato di persona a ritirare tutti i documenti depositati. Il mio perito ha verificato tutti i documenti ed è risultato:
- relazione di isolamento acustico conforme ma nessuna prova acustica sull'immobile
- relazione antisismica dove si evince che l'immobile ha necessità di un miglioramento mentre il mio perito parla di adeguamento (oltre il 50% in più di sovraccarico dovuto ad un nuovo piano che è stato aggiunto sull'immobile, passando da 2 piani calpestabili (P.T. e 1° P) a 3. Il mio perito ha contattato il tecnico che ha redatto la relazione antisismica che ha confermato (a voce) che in effetti l'edificio avrebbe bisogno di un adeguamento ma che comunque garantisce (a voce) che il soffitto non viene giù. Conferma però che a livello normativo la sua relazione non è conforme.

Ho richiesto in via bonaria all'impresa di risolvere il contratto e ridarmi il doppio della mia caparra + spese legali ottenendo un secco no. Inoltre l'impresa non è neanche disposta a sconti (neppure 1000?) ne per il ritardo (non ci sono penali scritte sul compromesso) ne per la non conformità dei 2 punti sopra.
A questo punto non posso fare altro che fare causa all'impresa oppure tramite il Comune (o altro Ente) chiedere un controllo sulla relazione della sismica? Non è tenuto un ispettore del Comune, dopo segnalazione di un cittadino, a verificare quanto scritto oltre che a controllare sul cantiere che siano state fatte le opere per consolidare la struttura dell'edificio?
Spero che dopo quanto accaduto in Abruzzo ci siano più attenzione da parte dell'amministrazione pubblica.

Un altro problema è che c'è un ipoteca costituita dall'impresa su questo immobile dunque ho timore che anche con il sequestro conservativo (spero di aver detto bene) l'impresa possa dichiarare fallimento e ritrovarmi con le spese legali da pagare.
Sulla caparra mi sento abbastanza tranquillo perché c'è la fideiussione ma ad oggi ho almeno altri 10.000? di danni vari (pagamento dell'agenzia immobiliare, lavori di miglioramento sull'immobile, spese legali).
Che ne pensate?

In attesa di una risposta porgo cordiali saluti
Grazie mille
Marcello
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2009, alle ore 16:53
    Ciao, escludendo per ora un accertamento tecnico preventivo, avete provato ad effettuare un accesso agli atti, presso il Comune competente? spesso saltano fuori delle sorprese, soprattutto per la relazione ex L. 10/91...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI