• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-09 20:51:03

Causa


Cristianttt
login
30 Maggio 2013 ore 22:10 8
Vi riassumo la mia situazione e Vi chiedo un Vostro prezioso parere.
Ho acquistato più di un anno fa una porzione di quadrifamiliare con una causa civile con il costruttore per alcuni problemi di intonaco fatta dalla vecchia proprietaria cinque anni fa. E abbiamo fatto scrivere nel rogito la seguente clausola:
?La parte acquirente dichiara di essere a a conoscenza che è in corso una causa civile presso il Tribunale di ?. contro il costruttore; le parti si danno reciproco atto che nel caso di soccombenza della predetta causa la parte venditrice si assume eventuali oneri, e le spese inerenti il ripristino degli immobili, mentre in caso di esito favorevole della causa gli eventuali benefici rimarranno a favore della parte acquirente, con esclusione delle spese legali documentate.?
Ora la ?causa? si è conclusa mediante un accordo di transazione stragiudiziale della controversia nella quale il costruttore ha rimborsato per le spese di ripristino dell?immobile una certa somma. La vecchia proprietaria ha avuto 2000 euro di spese legali, ho chiesto quindi la differenza.
Mi è stato risposto dal legale della vecchia proprietaria che non posso avere il denaro perché:
? in caso di esito favorevole della causa gli eventuali benefici rimarranno alla parte acquirente, ma l?ipotesi si riferiva solamente all?eventualità di esito favorevole del giudizio pendente avanti il Tribunale, ma dato che c?è stata una transazione stragiudiziale della controversia, non sussiste la mia richiesta di avere i 13000 Euro?.

Vi chiedo gentilmente: È vero che non ho diritto a ottenere i benefici ottenuti con la transazione stragiudiziale??
Grazie mille della Vostra professionalità e gentilezza nel potermi aiutare a capire,
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI