• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-10 20:48:13

Casa prefabbricata... i permessi?


Ss-maxim
login
19 Luglio 2006 ore 15:30 1
Salve,

sono Maxim da Roma. Io e mia madre stiamo tentando di comprarsi una casa a Roma. Solo che hanno dei prezzi inaccessibili, parliamo di un minimo 200.000 e in su... Voldire un mutuo da minimo 1000 euro per almeno 20 anni.... veramente TANTO e poi magari sarebbe un appartamentino scadente in periferia, una scatoletta di cemento insomma...

Idea che propongo io e' un terreno + casa prefabbricata. Secondo i miei calcoli si potrebbe cercare poco distante da roma o addirittura nelle periferie un terreno da 0.5-1 ettaro circa che verrebbe sui 50-100 mila. E poi acquistare un villino prefabbricato da metterci su e viverci. I prezzi li ho visti da 20 a 80 mila per dei villini molto carini da 100mq circa.

Quello che mi chiedo sono i dettagli della cosa. I permessi ecc.

Ammettiamo che acquisto un terreno. E' necessario che esso sia edificabile o no? Ovvero, per metterci un villino prefabbricato da circa 100mq sono necessari dei permessi dal comune o, come avevo sentito prima, si puo' piazzarlo dove vuoi perche' considerato una cosa mobile, non un immobile quindi.

A questo punto, se non e' un immobile immagino che non e' possibile avere una residenza, un indirizzo vero e proprio, luce/acqua/gas/fogne/riscaldamento ecc ecc .... Come funziona questa cosa? Qualcuno esperto mi puo' illuminare?

E' se poi i permessi non servono ma non posso portarmi i servizi (luce ecc) ha senso cercare il terreno con un rudere o qualcosa e poi da li connetti tutto al prefabbricato?

Un altra domanda e' : quale' generalmente la durata di una casa prefabbricata? Immagino che dipende dai materiali usati ecc. Quali paramerti dovrei valutare prima di sceglierla? Non vorrei che dopo 5-10 anni la dovessi buttare via o dover fare degli interevnti pesanti di ristrutturazione... Quanto possono durare?

Se qualcuno ha delle idee o esperienza in materia prego rispondetemi. Sono stanco vivere in affitto ma non posso neanche spendere centinaia di migliaia schiavizzandomi alle banche...

Ma vi rendete conto che 200 mila in 20 anni (e sono pure pochi per un acquisto serio) - con tasse di mutuo e tutto voldire qualcosa come 350-400 mila sborsati in totale... quasi un milliardo per solo vivere a roma....

Aiutatemi! Ditemi che ho raggione pensare ad un prefabbricato

Grazie,
maxim
  • karlo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 20:48
    Sono di Torino e anch'io ho contattato un azienda (di Roma) che mi ha esposto un preventivo da (min) 20.000 euro + iva per un prefabbricato in cemento armato di 40mq.

    Solo 600 € al mq una casa nuova finita !!!??? Mi sembra utopia!!

    Mi sono chiesto quindi quali altre spese avrei dovuto affrontare..

    La mia necessità era legata ad una (2°) casa in montagna di 50-60 mq in sostituzione di un rudere tutt'ora presente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI